- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
La caduta accidentale al domicilio o l'allontanamento dal domicilio di un anziano è un dramma e può avere degli effetti sulla salute molto importanti.
La caduta accidentale può portare a frattura del femore o del braccio, le fratture si possono rimettere a posto ma il ricovero e le condizioni cliniche possono avere un decadimento ulteriore fino ad arrivare ad un declino irreversibile.
In ospedale c'è un impegno costante nella prevenzione, ma al domicilio è più difficile comprenderne l'utilità fino a quando non accade il fatto brutto.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
La pulizia e la disinfezione di un letto elettrico potrebbe sembrare impossibile, per le troppe fessure e spazi a cui bisogna arrivare.
Inoltre, non lo si può bagnare troppo a causa dei circuiti elettrici che lo compongono e per questo motivo una pulizia manuale a fondo sembra impossibile.
Quindi come fare?
La soluzione è una specie di lavatrice per letti che ho visto all'exposanità e credo sia più semplice mostrare una foto che descriverla a parole quindi, eccola qua:

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
L'assistenza sanitaria moderna è pensata e gestita come un'azienda, e come tale deve considerare non solo il prodotto salute e ciò che ne deriva, ma anche quelle che sono le emissioni di tutto il processo. Se nel mondo l'assistenza sanitaria fosse un grande Paese, sarebbe il quinto produttore di emissioni inquinanti del pianeta, dopo Cina, Stati Uniti, India e Russia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Salute
L'IRCCS AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI SANT'ORSOLA DI BOLOGNA e l'Istituto Ortopedico Rizzoli hanno indetto un concorso pubblico per l'assunzione di due dirigenti.
Il termine per l'invio delle domande è il 31 marzo 2022.
L'estratto del concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica per l'area infermieristica, per varie aziende sanitarie è stato pubblicato nella GU n.17 del 01-03-2022.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il presidente russo Vladimir Putin ha iniziato una guerra contro l'Ucraina, portando la guerra in Europa, erano più di 75 anni che il suolo europeo non vedeva una guerra fra stati.
La Russia ha mostrato video dove facevano comunicati che erano solo esercitazioni, che non avrebbero invaso l'Ucraina ma nella notte fra il 23/24 febbraio 2022 ha invaso l'Ucraina.
Il presidente Vladimir Putin ha parlato mentendo come il miglior bugiardo patologico, le sue intenzioni vere non usciranno certo dalle sue parole, non ci si può fidare di chi pianifica di uccidere migliaia di adulti e bambini in una guerra.

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Ogni giorno da oltre due anni i telegiornali ci bombardano con i dati dei decessi da COVID-19 ma l'obiettivo non è più creare consapevolezza.
Gli ospedali, e i servizi di pronto soccorso e il servizio sanitario continuano ad agire pensando solo al COVID-19 ma non trovano il tempo per occuparsi al meglio del cittadino. Non lo dicono e non fanno molto di ciò che potrebbe essere utile.

- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: News

- Dettagli
- Scritto da Marzia
- Categoria: Raccomandazioni
Tutti noi più volte abbiamo letto sui quotidiani, o sentito raccontare, di pazienti operati nel sito chirurgico sbagliato, e almeno una volta tutti noi, anche se siamo del mestiere abbiamo pensato: “ ma come è stato possibile?”.
Lavorare in una sala operatoria è tanto appassionante quanto ricco di possibili situazioni che possono generare errori a volte irreparabili.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Quest'anno vede il primo sciopero della Sanità indetto dal NURSIND il sindacato di categoria degli infermieri.
Il comunicato è stato pubblicato sul giornale online infermieristicamente.it l'8 gennaio e poi condiviso dal tam tam di chi segue il Nursind.

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il policlinico di Sant Orsola di Bologna ha realizzato due trapianti nell'arco di 48 ore, si tratta di una bimba di 4 mesi e un ragazzo di 24 anni con grave cardiopatia congenita.
Il Sant'Orsola, malgrado il persistere della pandemia ha realizzato un numero di trapianti nel 2021 superiori al 2020 per tutti gli organi.
Michela (nome di fantasia), 4 mesi fa è nata con una cardiopatia congenita complessa diagnosticata quando ancora era nella pancia della mamma. Dalla diagnosi è sempre stata seguita dalla Cardiochirurgia Pediatrica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola diretta dal professore Gaetano Domenico Gargiulo.
- Natale 2021 nuove misure di contenimento della pandemia,
- HERA: la risposta dell'Europa alle emergenze sanitarie
- Infermiere: quanto sei vicino alla soglia di povertà assoluta???
- Medico arrestato per falsi green pass rilasciati nel suo ambulatorio
- Che cos'è l'influenza?
- HIV: studio sulla sospensione della terapia antiretrovirale
In ospedale Conteggio articoli: 32
L'ospedale è un ambiente complesso articolato, dove persone di servizi diversi interagiscono a livelli diversi, dove per realizzare un momento di cura spesso intervengono decine di persone in momenti e luoghi diversi, chi per un istante chi per ore.
Raccomandazioni Conteggio articoli: 63
Attenzioni per la sicurezza o riduzione dei rischi per la salute, nei casi più seri li indichiamo come [Alert]
News Conteggio articoli: 251
Gli infermieri sono una realtà sempre più dinamica, cambiare rapidamente si, però perchè non raccontare le novità che verranno, la salute vista dal punto di vista degli infermieri.
Malattie ed Esami Conteggio articoli: 17
Le malattie e gli esami che le indagano raccontate in modo semplice.
News Prodotti e farmaci Conteggio articoli: 14
Le opinioni, notizie e comunicati che riguardano prodotti e farmaci per la salute.