InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

News Prodotti e Farmaci

Le opinioni, notizie e comunicati che riguardano prodotti e farmaci per la salute.

Scritto da Franco Ognibene il 04 Giugno 2023. Categoria News Prodotti e Farmaci.

L'IA entra nello stetoscopio con il Littmann core

2023 littmann

Il 2023 vede la diffusione planetaria dell'intelligenza artificiale, il suo utilizzo è molto vario, dalla creazione di immagini, testi ma anche l'analisi di situazioni.

L'IA ha una componente hardware e software complessa che offre risposte tali da sembrare umane e quindi più comprensibili. Ma cosa accade quando l'IA non è solo un vezzo ma viene abbinata al miglior stetoscopio al mondo?

Fonendoscopio

Leggi tutto: L'IA entra nello stetoscopio con il Littmann core

Scritto da Redazione il 28 Gennaio 2023. Categoria News Prodotti e Farmaci.

Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze

lasix compresse

Lasix® è il nome commerciale del farmaco diuretico a base di furosemide, disponibile in compresse o fiale.

Il Lasix®  è molto utilizzato e spesso questo termine viene usato anche nella prescrizione medica al posto di furosemide. La furosemide è una sostanza che appartiene a un gruppo di farmaci chiamati diuretici, che agiscono a livello dell'ansa del rene producendo più urina.

farmaci

Leggi tutto: Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze

Scritto da Valentina Ognibene il 26 Novembre 2022. Categoria News Prodotti e Farmaci.

Infermieri: idee regalo natalizie for nurse

gifts 5815004

Il Natale sta arrivando

il merchandaising si scatena e non risparmia la professione infermieristica, cercando online si possono trovare svariati prodotti di differenti categorie.

Se cerchi un regalo "di stampo infermieristico", abbiamo fatto una selezione di alcuni prodotti, che a parer mio valgono la pena di essere visti, per aiutarti a districarti nella giungla che si rivela il periodo natalizio.

Shop infermieri

Leggi tutto: Infermieri: idee regalo natalizie for nurse

Scritto da Franco Ognibene il 17 Luglio 2022. Categoria News Prodotti e Farmaci.

2022 Pulsossimetri da dito a meno di 20 euro

2022 pulsossimetro led Il pulsossimetro è uno strumento che consente di rilevare alcuni dati molto interessanti per stimare le condizioni di salute.

Nel display è possibile vedere la frequenza cardiaca, la Saturazione Parziale di Ossigeno (SPO2).

I numeri fini a se stessi non sono molto utili, ma vanno collegati ad una necessità, che sia per il fitness, utile per vedere i tempi di recupero, o per un monitoraggio costante nelle malattie croniche.

Pulsoximetro

Leggi tutto: 2022 Pulsossimetri da dito a meno di 20 euro

Molnupiravir

Scritto da Valentina Ognibene il 02 Ottobre 2021. Categoria News Prodotti e Farmaci.

Molnupiravir, la pillola contro il COVID-19

L' 1 ottobre 2021 esce il comunicato sulla conclusione della sperimentazione del Molnupiravir, il nuovo farmaco antivirale contro il COVID-19 che viene somministrato in pillole.

L'obiettivo di una terapia antivirale in pillole è di fornire una terapia precoce che si possa attuare al domicilio, che si traduce con una riduzione dell'ospedalizzazione e una riduzione dei decessi.

Leggi tutto: Molnupiravir, la pillola contro il COVID-19

disegno cellule cerebrali

Scritto da Franco Ognibene il 09 Giugno 2021. Categoria News Prodotti e Farmaci.

Aducanumab il farmaco per l'Alzheimer, effetti e speranze

L'aducanumab (Aduhelm™) di Biogen è stato approvato come trattamento per l'Alzheimer dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Il farmaco approvato è il primo di una nuova categoria di farmaci che ha lo scopo di curare la malattia, mentre tutti gli altri avevano lo scopo di ridurre o contenere i sintomi.

L'utilizzo di aducanumab non è privo di rischi e complicanze perchè i dati sono ancora provvisori e se da un lato hanno approvato il farmaco rapidamente, dall'altro è attiva anche la procedura di sospensione in caso di fallimento degli studi.

Leggi tutto: Aducanumab il farmaco per l'Alzheimer, effetti e speranze

Scritto da Valentina Ognibene il 21 Maggio 2021. Categoria News Prodotti e Farmaci.

Misuratore da pressione automatico: quale scegliere?

misuratore pressione hylogyIl misuratore da pressione automatico consente di rilevare facilmente la pressione arteriosa (PA).

La misurazione al domicilio della PA è una pratica sempre più diffusa grazie ai bassi costi dei misuratori automatici. Molti misuratori per andare incontro alle esigenze dell'utente hanno delle caratteristiche comuni.

Alcuni misuratori invece consentono di fare qualcosa di più come la gestione delle misurazioni per un monitoraggio sul lungo periodo.

misuratore pressione

Leggi tutto: Misuratore da pressione automatico: quale scegliere?

Altri articoli …

  • Lo Smartwatch per l'infermiere, come scegliere?
  • CORONAVIRUS: AIFA sospende uso dell'idrossiclorochina
  • La tastiera medicale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere
  • Le mascherine chirurgiche sono efficaci, lo dice la ricerca
  • Mascherine, camici e guanti: cosa migliorare?
  • Cosa sono i farmaci biosimilari?
  • 1
  • 2
  • 3

Pagina 1 di 3

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsi
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • La formazione del biofilm nei CVC e nei tappini a pressione
  • Arresto Cardiaco: un'analisi dettagliata, l'approccio dell'infermiere 118 e le procedure salvavita effettuate
  • Leopoldo Wick l'ennesimo caso di un infermiere innocente condannato all'ergastolo
  • Nursind chiede urgente riscontro all'AUSL di Bologna in merito alle modalità di chiamata in graduatoria dell'ultimo Concorso
  • AUSL di Bologna e graduatoria infermieri, incredibile autogol
  • Bologna 5 dicembre, una giornata fredda che si è scaldata
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, Como
  • 2023 Concorso per 226 posti infermiere a tempo indeterminato, Torino
  • Come fare la tesi di Laurea in Infermieristica, consigli pratici
  • Sciopero del 5 dicembre, l'azione di Nursing Up Lombardia

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200