• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Maggio 22, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche
  3. Procedure e protocolli

La fase dell'implementazione di linee guida, procedure e protocolli in Sanità?

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 18 Febbraio 2022

L'implementazione è una fase operativa e progettuale molto delicata, quella che trasforma le parole scritte in azioni che a loro volta trasformano le idee in fatti.

Il termine forse è poco noto e per alcuni è un anglismo o un termine posticcio. In Italia si è diffuso dagli anni '80, soprattutto grazie allo sviluppo dell'informatica, mentre in Sanità l'utilizzo è diventato più frequente dagli anni 2000 quando sono comparse le linee guida (LG) basate su prove di efficacia.

Leggi tutto...

ospedale letto vuoto

La constatazione di morte cardiaca in reparto, il tanatogramma

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 29 Ottobre 2021

La morte in Ospedale a volte può essere attesa, mentre altre improvvisa, ma in ogni caso è sempre un momento che incide emotivamente e inevitabilmente agisce anche sugli operatori. 

Quando arriva la morte la frenesia quotidiana del reparto si ferma, arriva il rispetto per il defunto che ha lottato contro la malattia e il cordoglio per i familiari.

Ma chi decide che il paziente è deceduto?

Leggi tutto...

Perché è importante segnalare i Near Miss?

Dettagli
Scritto da Natalia Naydenova
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 20 Aprile 2021

I tempi moderni ci dettano nuove esigenze.

Con la corsa quotidiana a volte è difficile raggiungere tutti i traguardi stabiliti per la giornata. Abbiamo il tempo per fare soltanto il minimo indispensabile e quando all’improvviso sopraggiunge un imprevisto, facciamo fatica ad affrontarlo. Questo concetto si può applicare a qualsiasi aspetto della nostra vita.

Ma cosa succede se un imprevisto capita in una sfera così delicata come l’ambito sanitario dove l’errore può mettere a rischio anche la vita di una persona?

Leggi tutto...

Trasfusione: la raccomandazione ministeriale

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 12 Gennaio 2021
  • trasfusione
  • raccomandazioni

sacca di sangueLa trasfusione di globuli rossi consente di reintegrare una perdita acuta o cronica di sangue, la procedura non è esente da errori e quindi è sotto stretto controllo e soggetta a revisioni.

La raccomandazione ministeriale N.5 "Raccomandazione per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0" è stata pubblicata e messa online il 9 gennaio 2020 e dovrebbe rappresentae il gold standard.

La raccomandazione è la revisione della precedente che risale al 2008, visto il lasso di tempo che è passato dovrebbe presentare molte novità.

Il processo della trasfusione è rigoroso e quindi protocollato a livello aziendale, le critiche che propongo in questo documento sono una richiesta di maggiore serietà a tutti i livelli.

Leggi tutto...

Fra Procedure, Protocolli e Istruzioni Operative... riflessioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 13 Ottobre 2020
  • Tecniche infermieristiche
  • Protocolli
  • Procedure
  • istruzioni operative

procedure stampateLe procedure, i protocolli e le istruzioni operative sono alla base di un modello lavorativo moderno, nel tempo il modo di lavorare cambia per il modificarsi delle conoscenze scientifiche e di conseguenza le tecniche e le normative.

Il cambiamento a volte è repentino, ma spesso è graduale e ce ne accorgiamo guardando e rielaborando questi documenti appena se ne sente la necessità.

Leggi tutto...

COVID-19, video e TAC due dati per comprendere perchè proteggersi

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 16 Marzo 2020
  • coronavirus
  • COVID-19

coronavirusIl video realizzato dal Policlinico di Sant'Orsola spiega la dispersione del virus attorno al paziente a seconda del dispositivi per O2 terapia che utilizza.

Vedere poi un'immagine TAC aiuta a capire l'entità del danno del coronavirus quando provoca la malattia  “COVID-19” (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata).

Leggi tutto...

Gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di secondo livello: vestizione e svestizione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 07 Marzo 2020

DPI video infermieriPubblicato a cura dell'Ospedale Policlinico di Sant'Orsola il video con tutte le fasi della vestizione e della svestizione dei DPI di secondo livello.

I passaggi sono eseguiti alla perfezione ed ogni movimento ha il suo perchè.

Leggi tutto...

  1. Ebola, raccomandazioni dal CDC Europeo
  2. L'iniezione intramuscolare, complicanze, problemi e decessi...
  3. L'accreditamento in sanità un percorso di oltre 20 anni
  4. Procedura Farmaci LASA, prevenire gli errori
  5. Autorizzazione e accreditamento di reparti e servizi sanitari, ruolo dei coordinatori
  6. Governo clinico, contributi dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale dell'Emilia Romagna

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Infermieri: il master coordinamento e la normativa che lo istituisce l.43/2006
  • Concorso infermiere pediatrico, ASST Bergamo
  • Assistenza infermieristica e informatica, un binomio sempre più forte
  • Le cadute accidentali e l'allontanamento dal domicilio, l'intervento tempestivo è prioritario
  • La sanificazione di un letto
  • La sicurezza nella gestione delle urine dei cateteri vescicali
  • La disfagia e i prodotti dietetici
  • Concorso a tempo indeterminato 5 posti cps infermiere ASL CN2 Alba-Bra di Alba
  • Avviso tempo determinato OSS, IPAB Schio (Vicenza)
  • Concorso pubblico a tempo indeterminato, un posto di operatore socio sanitario, categoria B, ASST Mantova

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top