Elenco Tags InfermieriAttivi.it
PICC
Il PICC è l'abbrevizione di, peripherally inserted central catheter, ci sono due traduzioni utilizzate frequentemente, catetere centrale ad inserzione periferica o catetere centrale inserito perifericalmente.
In entrambi i casi il PICC è un catetere che entra da una vena periferica e ha l'apice in prossimità della vena cava superiore. Il PICC offre le stesse prestazioni di un CVC.
Il PICC ha avuto un esordio contrastato a causa della mancanza di dati e di analisi approfondite, in Italia dal 2003 ha conosciuto una crescita continua grazie alla preziosa attività di divulgazione del GAVECELT.
Lo sviluppo della tecnica del impianto e gestione del PICC si è modificata da tecnica mista che vedeva medico e infermiere a tecnica di impianto a gestione infermieristica.
Il PICC ha un impianto variabile, con un approccio tecnologico di base se l'inserzione avviene dalla cubitale mediana all'utilizzo di un ecografo da parte di un infermiere per reperire l'accesso venoso dal bicipite.
In queste news brevi riflessioni e suggerimenti.
Torna alla lista tags e scorri per trovare quello che preferisci.
-
Il nuovo profilo dell'infermiere nel team degli accessi vascolari
Il documento pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna è il frutto di un lavoro fra esperti e è
... -
Medicazione del PICC al domicilio, video
La medicazione settimanale del PICC richiede precisione e delicatezza che sono l'espressione di una buona manualità.
I video ci mostrano situazioni reali o simulate,
... -
La soddisfazione del paziente portatore di PICC, un questionario, un percorso
...L'utilizzo di un presidio sanitario come il CVC o il PICC è imposto da necessità di salute e quando si è ricoverati le attività quotidiane sono ridotte al minimo, mentre
-
PICC, complicanze: dati a confronto
...La diffusione del catetere centrale ad inserzione periferica (PICC) così come l'ho vissuta io, è iniziata circa 20 anni fa con l'utilizzo del groshong PICC in ambito oncologico, prima si
-
PICC: verifica posizionamento con ECG intracavitario
...Il corretto posizionamento della punta del PICC sarà verificato con l'ECG intracavitario, la metodologia è recente e sarà implementata sistematicamente dall'Humanitas di Milano grazie ad un lavoro
-
Linee di indirizzo Accessi Vascolari Centrali, 2019
...L'ultimo documento sui CVC è stato realizzato dal Working Group Nursing dell'AIOM, sono "linee di indirizzo per la gestione degli accessi vascolari centrali a medio e lungo termine nel paziente
-
Le complicanze degli accessi vascolari
Il posizionamento di un dispositivo di accesso al circolo venoso è spesso necessario per infondere le terapie.
I dispositivi sono gestiti con la massima cura ma purtroppo con una frequenza... -
La doccia con il PICC e i sistemi di protezione post impianto
...Il PICC è un catetere centrale ad inserzione periferica che si è molto diffuso negli ultimi 15-20 anni grazie a fattori che lo rendono apprezzato sia dagli operatori che dai pazienti, favorisce la
-
Tappini e infezioni per via ematica
I tappini a pressione hanno avuto un'ampia diffusione in Italia a partire dal 2002 grazie al documento dal titolo "linee guida..." a cura del CDC di
... -
XII PICC Day, Bologna, 4 dicembre
Il 4 dicembre a Bologna si terrà il XII PICC Day, l'evento formativo sulle tecniche e tecnologie legate al catetere centrale ad inserzione periferica, il PICC.
La tipologia di CVC che negli anni si è
... -
Sorveglianza infezioni CVC, la Sicilia in prima linea
...L'impianto e la gestione di un CVC e/o di un PICC sono realizzati con la massima cura che gli strumenti a disposizione possono permettere all'operatore sanitario, sia esso medico o
-
CVC e PICC, cosa comporta un fibrin sheat?
...CVC e PICC sono utilizzati per infusioni prolungate, il materiale biocompatibile è studiato per non creare un attività da parte del sangue dove è immerso. In alcuni casi si forma un deposito di fibrina che può
-
Impianto ecoguidato del PICC, corso
...L'impianto del PICC ha raggiunto livelli tecnologici di sicurezza e precisione notevoli, la sua esecuzione richiede corsi specifici che mettono in pratica le ultime linee guida. Il livello tecnologico richiesto fa si
-
Novità dall'XI PICC day
...Il 6 dicembre a Firenze si è tenuto l'XI Picc day, una iornata intensa, la sala plenaria CON forse più di 1000 fra infermieri e medici.
Il più grande evento infermieristico monotematico, una giornata -
Il software dedicato per il PICC-TEAM
Tracciare, monitorare e valorizzare il lavoro infermieristico è doveroso oltreché utile.
Nell’ambito degli accessi vascolari è stata realizzata una risorsa informatica che rende possibile gestire il picc team
... -
PICC e MIDLINE, indicazioni, impianto e gestione, il libro
Un libro emozionante, preciso, ricco di immagini e dettagli, attento ai concetti di base esattamente come
... -
Corso Tecniche avanzate per l’impianto di PICC e Midline e corso impianto
...Il progetto educazionale è a cura del Polo Didattico GAVeCeLT, il corso è riservato a medici e infermieri già attivi come impiantatori di PICC e Midline, sempre più aziende sanitarie hanno gruppi specializzati
-
XI PICC day, 6 dicembre Firenze
...Firenze vede anche la terza giornata di lavoro del GAVeCeLT dedicata ai PICC, il XI PICC Day si terrà il 6 dicembre - ore 9-13 e 15-18, le due giornate precedenti sono dedicate al mondo dei CVC, sono sessioni a latere i corsi
-
Fissaggio dell'ago cannula con la colla in cianoisoacrilato, studio randomizzato
Lo studio randomizzato porta a confronto due tipologie di medicazione del catetere venoso periferico (cvp), una medicazione standard ed una che vede nel punto di ingresso dell'agocannula l'apposizione della colla in cianoisoacrilato.
Questa colla l'ho vista applicare sul PICC con
... -
[Alert] La frattura del CVC si può manifestare con dolore durante l'infusione
L'articolo pubblicato sulla rivista "European e-Journal of Clinical Nutrition and Metabolism" riporta un esperienza di due pazienti che hanno riferito un dolore localizzato.
Il dolore
...
Pagina 1 di 4