• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Venerdì, Maggio 27, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Salute
  3. Raccomandazioni

Attenzioni per la sicurezza o riduzione dei rischi per la salute, nei casi più seri li indichiamo come [Alert]

Check list in sala operatoria: è una perdita di tempo?

Dettagli
Scritto da Marzia
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 31 Gennaio 2022
  • Errore

Tutti noi più volte abbiamo letto sui quotidiani, o sentito raccontare, di pazienti operati nel sito chirurgico sbagliato, e almeno una volta tutti noi, anche se siamo del mestiere abbiamo pensato: “ ma come è stato possibile?”.

Lavorare in una sala operatoria è tanto appassionante quanto ricco di possibili situazioni che possono generare errori a volte irreparabili.

Leggi tutto...

Natale 2021 nuove misure di contenimento della pandemia,

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 24 Dicembre 2021

Il Natale 2021 ci regala un passaggio obbligato alla vaccinazione contro il coronavirus, in alternativa le limitazioni per contenere la pandemia sono più forti.

Il passaggio in molte occasioni dalle mascheriche chirurgiche classiche alle mascherine FFP2 in molti locali pubblici.

Chi avrà il danno più grande di tutti sono le discoteche e le sale da ballo che dovranno restituire i soldi dell'ultimo dell'anno o riconvertirsi a serate con cena classica.

Leggi tutto...

Allattamento al seno

L'allattamento materno in caso di positività da COVID-19

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 12 Agosto 2021

La pandemia è entrata a gamba tesa nelle nostre abitudini quotidiane e le ha stravolte, ma l'allattamento materno è una delle primissime fasi della nostra vita da un punto di vista dello sviluppo fisico e psicologico e per questo è importante tutelarlo.

Cosa fare se la madre è positiva o ricoverata?

Il Ministero della Salute ha realizzato un Tavolo Tecnico Allattamento (TAS) e ha definito un documento pubblicato il 4 giugno 2021 con delle indicazioni ben precise per togliere ogni dubbio.

Leggi tutto...

Draghi: appello a non vaccinarsi è appello a morire

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 22 Luglio 2021

coronavirus situazione Italia

Oggi le parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi sono state di una semplicità disarmante, "l'appello a non vaccinarsi è un appello a morire", come a volerci dire dire cosa non ti nè chiaro, guarda negli occhi chi ti parla o scrive e cerca di capire cosa ti sta dicendo.

La pandemia causata dal coronavirus sta riprendendo, il grafico in alto mostra che la curva settimanale sta risalendo esattamente come l'anno scorso in questi mesi.

Leggi tutto...

Documento di consenso covid-19

Documento "Criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti affetti da COVID-19 – Ver. 2.0"

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 30 Giugno 2021

L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) ha pubblicato un aggiornamento del documento “Criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti affetti da Covid-19” a seguito dell’attività svolta dal gruppo di lavoro istituito nei mesi scorsi presso l’Agenzia.

 

Leggi tutto...

Batterio E.coli

I batteri resistenti creati dall'uso di antibiotici, un problema infermieristico?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 15 Maggio 2021
  • antibiotici
  • Infezioni correlate all'assistenza

L'antibiotico resistenza è un fenomeno naturale che si manifesta sempre di più negli ospedali, la causa principale è la necessità di effettuare terapie antibiotiche che consentono la sopravvivenza di quei batteri che possiedono o sviluppano mutazioni genetiche.

Un paziente portatore di un batterio resistente agli antibiotici richiede una maggiore attenzione per evitare che quel batterio possa passare da un paziente ad un altro, ma anche che quel batterio non infetti ulteriormente il paziente stesso.

Leggi tutto...

letto con semi sponde

2021: La prevenzione della contenzione, buone pratiche

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 15 Maggio 2021
  • contenzione

✓Per contenzione s’intende quell’atto che, attraverso l’uso di mezzi (fisici, meccanici, farmacologici e ambientali), limita i movimenti volontari di tutto o di una parte del corpo della persona assistita. I presidi che riducono o limitano il movimento di una persona vengono considerati mezzi di contenzione quando essa sia incapace o impossibilitata a rimuoverli.

Leggi tutto...

  1. Documenti sulle "Lesioni Da Pressione" prodotti in Emilia-Romagna
  2. Medicare la ferita chirurgica al domicilio
  3. AIFA: Fentanil e tramadolo come evitare il rischio di dipendenza
  4. AIFA: richiamo sulle precauzioni nell'uso dei mezzi di contrasto
  5. COVID-19: le 10 regole di comportamento da ANIPIO
  6. COVID-19: stabilità del virus nell'ambiente

Pagina 1 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Pubblicate le linee guida organizzative per il nuovo modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare
  • 2022: Corsi FAD gratis per oltre 200 crediti ECM
  • AIOP Emilia-Romagna ha presentato il 5^ Bilancio Sociale
  • Concorso 40 posti cps infermiere ASST «RHODENSE» DI GARBAGNATE MILANESE
  • Diario concorso 26 posti cps infermiere AUSL Modena
  • Diario concorso 8 posti cps infermiere pediatrico G. Brotzu di Cagliari
  • Diritto all'oblio oncologico "io non sono il mio tumore"
  • 2022: Corso FAD ECM gratuito da 19,5 crediti ECM per tutte le professioni
  • 2022 Corso fad gratis per infermieri da 19,5 crediti ECM
  • Infermieri: il master coordinamento e la normativa che lo istituisce l.43/2006

Salute, articoli consigliati

  • Come sbagliare una puntura o iniezione intramuscolare
  • Cisti sebacea, il trattamento chirurgico
  • Medicare la ferita chirurgica al domicilio
  • Perchè la flebo non scende? parte prima
  • Le pastiglie tritate, frantumate e sbriciolate: piccole cose
  • La doccia con il PICC e i sistemi di protezione post impianto
  • Pulsossimetri da dito, indicazioni e casi per l'utilizzo
  • Cosa sono le marische? Come si trattano?
  • La febbre nel grande anziano
  • Esame con mezzo di contrasto: preparare i reni

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top