InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

Tesi infermieristiche

Alcuni consigli e strategie utili per la stesura della Tesi di Infermieristica.

Scritto da Chiara Proietto il 26 Giugno 2023. Categoria Tesi infermieristiche.

Immagini nella tesi di laurea in infermieristica: come inserirle, da dove prenderle e perché

2023 depositphotos homeHai concluso finalmente il duro cammino del tuo percorso universitario in infermieristica, hai superato con successo tutte le difficoltà che ti si sono poste davanti in questi ardui anni e sei arrivato adesso a due passi dal traguardo finale. Ora l'ultimo step che ti resta da affrontare è la stesura della tua tesi di laurea, il tuo prezioso e personale elaborato che attesterà le capacità, le competenze e la maturità formativa che hai raggiunto durante il corso di laurea.

La stesura della tesi di laurea, però, per molti non è cosa facile come sembra: si tratta infatti di un lavoro certosino che può essere portato a termine con successo solo dopo un'attenta ricerca di fonti, approfondimenti, immagini e grafici.

Leggi tutto: Immagini nella tesi di laurea in infermieristica: come inserirle, da dove prenderle e perché

Scritto da Franco Ognibene il 29 Luglio 2021. Categoria Tesi infermieristiche.

Come trovare una tesi infermieristica online

master infermiere

Le strategie per trovare una tesi infermieristica nel web sono 3, non tante, e se ci pensi sicuramente almeno due le hai già utilizzate.

La prima è cercare all'interno della tua università, la seconda opzione è usare google, la terza è usare un motore di ricerca che riunisce i database dei documenti universitari a livello mondiale.

Tesi infermieri

Leggi tutto: Come trovare una tesi infermieristica online

Scritto da Franco Ognibene il 28 Luglio 2021. Categoria Tesi infermieristiche.

La somministrazione infermieristica del placebo è una realtà frequente?

health 621356 640

L'argomento viene indagato in una ricerca svolta durante la tesi di laurea dal titolo" La somministrazione infermieristica di placebo: profili etici" della dott.sa Daniela Pegorin, evidenzia come l'uso infermieristico del placebo sia diffuso nel mondo; uno spunto interessante.

Il placebo è considerato un qualcosa senza effetti terapeutici, infatti quello che si cerca di ottenere è un "effetto placebo", ovvero una risposta dell'organismo in seguito alla somministrazione di un "farmaco finto".

Tesi infermieri

Leggi tutto: La somministrazione infermieristica del placebo è una realtà frequente?

Scritto da Redazione il 07 Dicembre 2017. Categoria Tesi infermieristiche.

Tesi di infermieristica, dove sbattere la testa

graduation 7984861 640

Eccoci qua, alla fine del mio percorso di studi in Infermieristica e dopo aver terminato, concluso ed esposto la mia tesi con la conseguente Laurea.

E' stato un lavoro lungo ed impegnativo, fatto di ricerca di materiale e rielaborazione dei testi per poter produrre un elaborato che esprimesse davvero quello che proveniva dalla mia esperienza in questi tre anni di università.

Ma come iniziare ? O meglio, da dove iniziare?

Tesi infermieri

Leggi tutto: Tesi di infermieristica, dove sbattere la testa

Scritto da Franco Ognibene il 20 Febbraio 2015. Categoria Tesi infermieristiche.

Tesi di laurea, fare un questionario online, primi passi

checklist 7658401 640

I dati di un questionario online possono essere un elemento aggiuntivo alla tesi di laurea oppure il cuore a seconda dell'importanza che hanno nel lavoro che state progettando.

Fare un questionario online è semplice e può dare molta soddisfrazione, alcuni passaggi per realizzarlo gratuitamente con google...

Tesi infermieri

Leggi tutto: Tesi di laurea, fare un questionario online, primi passi

Scritto da Katia il 10 Aprile 2011. Categoria Tesi infermieristiche.

Questioni etiche nell'agire infermieristico

libra 7472519 640

Tesi di laurea specialistica di Katia Tomè, dal titolo: "questioni etiche nell'agire infermieristico".

Riassunto...

La professione infermieristica s’imbatte con frequenza in situazioni critiche, spesso molto differenti tra loro, che necessitano di scelte comportamentali, il più delle volte determinanti per l’utente.

Leggi tutto: Questioni etiche nell'agire infermieristico

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsi
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • Arresto Cardiaco: un'analisi dettagliata, l'approccio dell'infermiere 118 e le procedure salvavita effettuate
  • Leopoldo Wick l'ennesimo caso di un infermiere innocente condannato all'ergastolo
  • Nursind chiede urgente riscontro all'AUSL di Bologna in merito alle modalità di chiamata in graduatoria dell'ultimo Concorso
  • AUSL di Bologna e graduatoria infermieri, incredibile autogol
  • Bologna 5 dicembre, una giornata fredda che si è scaldata
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, Como
  • 2023 Concorso per 226 posti infermiere a tempo indeterminato, Torino
  • Come fare la tesi di Laurea in Infermieristica, consigli pratici
  • Sciopero del 5 dicembre, l'azione di Nursing Up Lombardia
  • Intossicazione da Assunzione di Cocaina e approccio infermieristico in emergenza

News Infermieri, i più letti

  • L'infermiere e il turno di notte, idee e suggerimenti...
  • Fonendoscopio, stetoscopio o stetofonendoscopio, cosa scegliere?
  • La cuffietta di cotone per la sala operatoria e i reparti Covid
  • Zoccoli per infermieri a partire da 14.90 a salire, con un'ampia scelta
  • Puntura accidentale e rischio di sieroconversione per l'infermiere
  • La tecnica di spremere con forza i deflussori, è PERICOLOSA
  • Come trovare un infermiere iscritto all'ordine
  • Zoccoli per infermieri, le novità dall'America
  • Come copiare la radiografia dal CD per inviarla via mail
  • Zoccoli sanitari: quale modello scegliere?

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200