InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

News

Le notizie sulla salute dal punto di vista dell'Infermiere.

Scritto da Chiara Proietto il 23 Novembre 2023. Categoria News.

Suicidio e infermieri: perché sono una categoria a rischio

suicide 5127103 640Carichi di lavoro molto pesanti, orari irregolari spesso fuori dal normale per far fronte alla carenza di personale e una grande esposizione a sofferenza e dolore. Gli infermieri devono fronteggiare giorno dopo giorno tutto questo, spesso senza avere in cambio nè la giusta riconoscenza economica e personale nè il giusto supporto psicologico.

Ecco perché questi professionisti della salute sono tra le persone più colpite da disturbi come la depressione, la quale, purtroppo, la causa principale in più della metà dei casi di suicidio.

Leggi tutto: Suicidio e infermieri: perché sono una categoria a rischio

Scritto da Franco Ognibene il 07 Ottobre 2023. Categoria News.

OSS e caregiver, cosa osservare nel catetere vescicale a dimora

hospice 1821429

Il catetere vescicale a domicilio è presente in molte persone che siano uomini o donne e la gestione è diversificata a seconda del problema che ne ha richiesto la presenza.

Questo articolo è pensato per offrire informazioni utili ad OSS e Caregiver, per comprendere il normale funzionamento del catetere vescicale e di conseguenza segnalare tempestivamente al medico o all'infermiere se qualcosa non funziona.

Cateterismo Vescicale

Leggi tutto: OSS e caregiver, cosa osservare nel catetere vescicale a dimora

Scritto da Valentina Ognibene il 01 Settembre 2023. Categoria News.

Painkiller, la serie Netflix sul farmaco più abusato al mondo

painkiller

Di recente mi sono imbattuta in una mini serie di Netflix, Painkiller, veramente emozionante e fonte di molte riflessioni.

Mi ero chiesta come mai ci fosse un'epidemia di oppiacei negli Stati Uniti, in fondo, dovrebbero avere un SSN evoluto. Eppure, dalla fine degli anni novanta fino ad oggi hanno consentito la diffusione indiscriminata dell'Ossicodone portando alla morte di quasi mezzo milione di persone.

Leggi tutto: Painkiller, la serie Netflix sul farmaco più abusato al mondo

Scritto da Franco Ognibene il 26 Agosto 2023. Categoria News.

Come sbagliare una puntura o un'iniezione intramuscolare

2023 iniezione

La puntura per definizione è un dolore localizzato, il primo effetto che il nostro assistito sente e ricorda.

L'iniezione intramuscolare deve essere fatta con attenzione e cura nei bambini, che possono ricordare nel tempo l'esperienza dolorosa ed avere poi reazioni fobiche anche da adulti.

Il testo affronta una domanda semplice: è possibile capire se una puntura è stata fatta male?

iniezione intramuscolare, Errore, Dolore, complicanze

Leggi tutto: Come sbagliare una puntura o un'iniezione intramuscolare

Scritto da Valentina Ognibene il 04 Luglio 2023. Categoria News.

La Cardiologia Interventistica, intervista al dott. Stefano Tondi

2023 cardiologia interventisticaRingrazio il presidente del congresso dott Stefano Tondi, "L’evoluzione della cardiologia clinica verso la cardiologia interventistica: vecchie patologie, nuovi trattamenti" ( che si terrà a Baggiovara (MO) il 6 ottobre 2023) per aver risposto a questa breve interivsta via mail.
La cardiologia interventistica è una disciplina ad alta tecnologia in continua evoluzione e ho pensato ad alcune domande che possano dare l'idea della compessità che porta con se.

Leggi tutto: La Cardiologia Interventistica, intervista al dott. Stefano Tondi

Scritto da Super User il 14 Maggio 2023. Categoria News.

Bing il nuovo motore di ricerca con IA

2023 infermieri

Il nuovo motore di ricerca Bing introduce la chat con l'intelligenza artificiale (IA) e per la prima volta ha anticipato Goolge.

Quello che vorrei osservare però è cosa succederà con le informazioni sanitarie, il funzionamento della chat con l'IA è veramente semplice e prevede 3 livelli di risposte: creativo, bianciato e preciso.

I motori di ricerca sono molto utili quando per un argomento ci sono milioni di pagine e gli algoritmi di ricerca scelgono quelle più appropriate per noi.

Con l'IA succede quancosa di nuovo.

Leggi tutto: Bing il nuovo motore di ricerca con IA

Scritto da Franco Ognibene il 08 Aprile 2023. Categoria News.

Sistema Nazionale Linee Guida, effetti della legge Gelli

2023 SNLG sito vecchio600L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) attraverso il Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) contribuisce attivamente alla realizzazione e validazione delle linee guida italiane.

L'effetto delle linee guida e la loro applicazione è percepita da molti come un obbligo mentre lo è solo in parte.

linee guida, ddl Gelli

Leggi tutto: Sistema Nazionale Linee Guida, effetti della legge Gelli

Altri articoli …

  • Gli infermieri in ucraina, lavorare sotto i bombardamenti
  • Ospedali ed RSA a rischio per l’aumento dei costi di gas ed energia elettrica
  • La dott.ssa Balanzoni radiata, da paladina a martire novax
  • Pubblicate le linee guida organizzative per il nuovo modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare
  • AIOP Emilia-Romagna ha presentato il 5^ Bilancio Sociale
  • Diritto all'oblio oncologico "io non sono il mio tumore"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 1 di 37

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsifile delle prove dei Concorsi 
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • Stabilità termica e conservazione dell'insulina umana: secondo una revisione Cochrane è possibile anche a temperatura ambiente
  • Sciopero del 5 dicembre, le ragioni dei Medici sono di tutti
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per 6 infermieri a tempo indeterminato, per i servizi territoriali, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per infermiere a tempo determinato, Trieste
  • 2023 Diario per 47 infermieri, Pesaro Urbino
  • Infermieri e sport dilettantistico, le Aziende Sanitarie rispondono: no grazie
  • L’Ordine delle Professioni Infermieristiche, una tassa da pagare o qualcosa in più?
  • 2024 Corsi FAD Gratuiti per 7 crediti ECM
  • Diversi trattamenti antibiotici per la faringite streptococcica di gruppo A

Salute, articoli consigliati

  • Come sbagliare una puntura o un'iniezione intramuscolare
  • Cisti sebacea, il trattamento chirurgico
  • Medicare la ferita chirurgica al domicilio
  • Perchè la flebo non scende? parte prima
  • Le pastiglie tritate, frantumate e sbriciolate: piccole cose
  • La doccia con il PICC e i sistemi di protezione post impianto
  • Pulsossimetri da dito, indicazioni e casi per l'utilizzo
  • Cosa sono le marische? Come si trattano?
  • La febbre nel grande anziano
  • Esame con mezzo di contrasto: preparare i reni

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200