• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Maggio 22, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Salute
  3. In ospedale

L'ospedale è un ambiente complesso articolato, dove persone di servizi diversi interagiscono a livelli diversi, dove per realizzare un momento di cura spesso intervengono decine di persone in momenti e luoghi diversi, chi per un istante chi per ore.

Supportare il personale infermieristico delle RSA nelle complessità emergenti

Dettagli
Scritto da Silvia Perani
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 11 Maggio 2021

Come affidarsi a sistemi automatizzati di gestione del processo delle terapie può aiutare l’intero sistema RSA

Tra le criticità emerse con la pandemia, quella della gestione delle terapie è emersa con maggior peso anche se trattasi di una debolezza di cui si parla da parecchi anni, dato l’aumento della complessità e delle pluripatologie da gestire connesse alla responsabilità infermieristica.

Leggi tutto...

Cos'è l'incident reporting e come funziona?

Dettagli
Scritto da Natalia Naydenova
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 20 Aprile 2021

Nell’ultimo secolo la sanità ha fatto un enorme passo in avanti. Le riforme, le nuove tecnologie e le scoperte hanno imposto ai medici e agli infermieri sfide notevoli nell’adattamento alla nuova realtà. E qui non si punta soltanto sull’allargamento delle conoscenze specifiche riguardanti la professione. La complessità di tutti questi cambiamenti hanno portato il mondo sanitario adesso più che mai ad introdurre le innovazioni nella sua gestione.

Gli strumenti diagnostici sempre più innovativi e le tecniche basate sulle evidenze ovviamente hanno reso il processo assistenziale più sicuro, ma purtroppo non sono riusciti ad eliminare gli errori degli operatori. “Il problema reale non è quello di impedire ai medici incompetenti di danneggiare e talvolta uccidere i loro pazienti, ma di ridurre al minimo gli errori dei medici bravi”– cosi ha detto nell’anno 1999 un medico, chirurgo e giornalista statunitense Atul Gawande.

Leggi tutto...

errori: strada sbagliata

SICILIA: liti e contenziosi in Sanità

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 04 Aprile 2021

È una notizia che ha fatto il giro sui vari giornali quella che vede la Sicilia (attualmente coinvolta in una bufera giudiziaria su misure e numeri anticovid) seconda dopo la Toscana per spese legali da contenzioso e sentenze sfavorevoli in sanità.

Secondo alcuni dati estrapolati dal mercato sanitario del sistema Siope, il sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici, nato dalla collaborazione tra la  Ragioneria Generale dello Stato, la Banca d'Italia e l'Istat, che rileva telematicamente gli incassi e i pagamenti effettuati dai tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche.

Leggi tutto...

Sally Galotti, per un ospedale da favola

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 17 Agosto 2020
  • umanizzazione

sally galottiQuando i bambini vanno in ospedale la loro sensibilità li rende più fragili davanti al senso dell'ignoto che li spaventa, ma poi vedono ambienti da favola e allora lo stupore e l'emozione li calmano e li fanno pensare ad altro.

L'ambiente accogliente diventa un punto di forza nella comunicazione medico paziente fino a favorirne l'alleanza terapeutica.

La rappresentazione di un ambiente su misura per un bambino malato e fragile non si improvvisa e lo sa bene Sally Galotti che ha iniziato 20 anni fa studiando l'Umanizzazione Pittorica® attraverso la ricerca scientifica insieme al Dipartimento di Psicologia, Alma Mater Studiorum di Bologna.

Leggi tutto...

Diritti del morente violati dal coronavirus

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 18 Maggio 2020
  • coronavirus
  • COVID-19

montalcini morenteLa pandemia da coronavirus ha portato una malattia nuova,  il covid-19, migliaia di persone sono state ricoverate in condizioni di isolamento perchè estremamente contagiose.

L'isolamento ha causato e causa ancora oggi nel mondo il decesso di tante persone in condizioni non rispettose dei diritti del morente.

La morte in solitudine era presente anche prima del coronavirus ma cercavamo di alleviarla con la nostra presenza, poi è accaduto che l'isolamento in camera o in rianimazione ci impedisse anche quel poco che si poteva fare.

Leggi tutto...

Il cyberbullismo a Bologna la polizia postale più vicina ai giovani

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 15 Gennaio 2020
  • Bologna

bullying 4378156 640Il fenomeno del cyberbullismo è solo uno dei possibili crimini contro i giovani che vengono attuati attraverso il web. Internet si espande ogni anno di più e contemporaneamente anche la percentuale di reati è in crescita.

La pediatria d'urgenza dell''Ospedale di Sant'Orsola il 13 gennaio ha presentato il progetto di un punto d'ascolto dove saranno presenti diverse figure, la polizia postale, psicologo, assistente sociale e medico.

Leggi tutto...

Visite mediche e liste d'attesa lunghe, criticità!!!

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 15 Maggio 2019

visita medicoLa gestione delle liste d'attesa per le visite specialistiche è un punto vitale per una corretta assistenza sanitaria, l'impegno per trovare una soluzione coinvolge diversi attori e di conseguenza i tempi di risposta potrebbero sembrare lenti, ma ci sono e sono in continua evoluzione per offrire un servizio sempre più efficiente.

Spesso ci si lamenta che s'intasano i servizi di pronto soccorso per richieste improprie, ma nessuno nota che anche le visite ed i servizi ambulatoriali soffrono dello stesso problema.

Spesso è la buona volontà dello specialista che risolve, ma come funziona un ambulatorio ospedaliero?

Leggi tutto...

  1. L'orario di visita dei parenti
  2. La scabbia in ospedale
  3. L'igiene, la toilette della salma compete all'infermiere?
  4. Formiche a Napoli, infermieri e medico, solo dei capri espiatori
  5. La chirurgia bariatrica a Bologna
  6. Frodi e abusi in sanità, la tassonomia GIMBE

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Infermieri: il master coordinamento e la normativa che lo istituisce l.43/2006
  • Concorso infermiere pediatrico, ASST Bergamo
  • Assistenza infermieristica e informatica, un binomio sempre più forte
  • Le cadute accidentali e l'allontanamento dal domicilio, l'intervento tempestivo è prioritario
  • La sanificazione di un letto
  • La sicurezza nella gestione delle urine dei cateteri vescicali
  • La disfagia e i prodotti dietetici
  • Concorso a tempo indeterminato 5 posti cps infermiere ASL CN2 Alba-Bra di Alba
  • Avviso tempo determinato OSS, IPAB Schio (Vicenza)
  • Concorso pubblico a tempo indeterminato, un posto di operatore socio sanitario, categoria B, ASST Mantova

Salute, articoli consigliati

  • Come sbagliare una puntura o iniezione intramuscolare
  • Cisti sebacea, il trattamento chirurgico
  • Medicare la ferita chirurgica al domicilio
  • Perchè la flebo non scende? parte prima
  • Le pastiglie tritate, frantumate e sbriciolate: piccole cose
  • La doccia con il PICC e i sistemi di protezione post impianto
  • Pulsossimetri da dito, indicazioni e casi per l'utilizzo
  • Cosa sono le marische? Come si trattano?
  • La febbre nel grande anziano
  • Esame con mezzo di contrasto: preparare i reni

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top