InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

CCNL sanità pubblica

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Scritto da Franco Ognibene il 10 Novembre 2023. Categoria CCNL sanità pubblica.

Obblighi assicurativi a carico dell'Azienda Sanitaria, li conoscete?

Progetto senza titoloLe aziende sanitarie pubbliche che siano le ASL, ASST, IRCSS o servizi territoriali devono stipulare un'assicurazione per il dipendente e coprire anche le eventuali trasferte.

Questo aspetto è una sicurezza per l'infermiere che sempre di più come i medici può essere soggetto a ricorsi da parte dei pazienti che possono lamentare lesioni da indennizzare.

Assicurazioni

Leggi tutto: Obblighi assicurativi a carico dell'Azienda Sanitaria, li conoscete?

Scritto da Redazione il 08 Settembre 2023. Categoria CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?

2022 accordo CCNL Sanità 600Il nuovo CCNL Sanità prevede la progressione economica all’interno delle aree per i professionisti sanitari ed è disciplinata dall'art.19. Questi passaggi hanno una regolamentazione specifica in diversi commi che in sintesi prevedono un blocco di 3 anni.

Adesso che si sta passando da un CCNL che aveva un sistema ad un altro come deve essere applicato questo blocco?

A questa domanda ha risposto l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) per evitare incomprensioni:

Leggi tutto: CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?

Scritto da Super User il 04 Dicembre 2022. Categoria CCNL sanità pubblica.

Le 150 ore nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021

2022 150 oreIl diritto allo studio ha una normativa specifica di livello superiore al contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) ed è lo scopo degli articoli presenti nei vari CCNL è di garantire l'applicazione della normativa.

Nello specifico la legge del 20 maggio 1970, n. 300 all'articolo 10 che definisce il concetto dei lavoratori studenti e riporta:

150 ore, Diritto allo studio

Leggi tutto: Le 150 ore nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021

Scritto da Franco Ognibene il 19 Novembre 2022. Categoria CCNL sanità pubblica.

Infermieri e tempi di vestizione: CCNL Sanità contro Corte di Cassazione

Art 43 infermieri vestizione svestizioneIl CCNL Sanità firmato affronta il tema del cambio divisa ed è incapace di essere chiaro andando contro una recente sentenza della corte di cassazione. Se dal punto di vista di chi fa l'impiegato il cambio divisa non è un problema, per chi copre i turni h24 il cambio divisa è un tempo molto variabile a seconda del luogo di lavoro.

Leggi tutto: Infermieri e tempi di vestizione: CCNL Sanità contro Corte di Cassazione

Scritto da Franco Ognibene il 16 Novembre 2022. Categoria CCNL sanità pubblica.

La formazione continua nel CCNL 2019-2021

2022 CCNL formazione ECM

Il CCNL Sanità al Capo VI Formazione del personale ha 6 articoli dedicati alla formazione, i primi 3 articoli riguardano (art.64, art.65, art. 66) gli aspetti economici, organizzativi e della docenza nei corsi.

Gli articoli di interesse per la maggioranza degli infermieri sono il 67 Formazione continua ed ECM e l'articolo 68 Congedi per la formazione.

L'articolo 69 invece riguarda le disapplicazioni del CCNL precedente.

ccnl

Leggi tutto: La formazione continua nel CCNL 2019-2021

Scritto da Franco Ognibene il 07 Novembre 2022. Categoria CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità 2019-2021: art. 47 Lavoro Straordinario

2022 ccnl sanita 2019 lavoro straordinario

Il CCNL Sanità 2019-2021 ha introdotto delle piccole modifiche nell'articolo che riguarda il lavoro straordinario.

Questo articolo porterà in poco tempo tutte le aziende sanitarie verso un maggior controllo degli orari e verso una gestione degli straordinari come "banca delle ore".

Il motivo è il comma 6 dell'articolo 47 lavoro straordinario, che porterà o ad un esborso di soldi senza precedenti.

Leggi tutto: CCNL Sanità 2019-2021: art. 47 Lavoro Straordinario

Scritto da Franco Ognibene il 06 Novembre 2022. Categoria CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità 2019-2021; art.48 Banca delle ore

2022 ccnl sanita 2019 banca ore

La banca delle ore nel mondo del lavoro è nota da tempo e consente una gestione delle ore straordinarie più giusta consentendo il pagamento immediato della quota aggiuntiva, 15%, 30% o 50%, questo fa si che le ore accantonate siano equivalenti alle ore da lavorate.

Il metodo precedente che le accantonava come Recupero Ore Straordinarie (ROS) in fase di recupero delle ore si "mangiava" la maggiorazione straordinaria a vantaggio del datore di lavoro.

Leggi tutto: CCNL Sanità 2019-2021; art.48 Banca delle ore

Altri articoli …

  • CCNL Sanità 2019-20121, cambia la mobilità, priorità ai motivi di salute e familiari
  • Indennità infermieristiche nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021
  • Contratto Sanità, Aran: firma definitiva il 2 novembre alle 15
  • Come cambieranno i permessi con il nuovo CCNL Sanità
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Pagina 1 di 8

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsifile delle prove dei Concorsi 
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • Guida estesa per chiamare il 118: cosa dire e come comportarsi
  • Stabilità termica e conservazione dell'insulina umana: secondo una revisione Cochrane è possibile anche a temperatura ambiente
  • Sciopero del 5 dicembre, le ragioni dei Medici sono di tutti
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per 6 infermieri a tempo indeterminato, per i servizi territoriali, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per infermiere a tempo determinato, Trieste
  • 2023 Diario per 47 infermieri, Pesaro Urbino
  • Infermieri e sport dilettantistico, le Aziende Sanitarie rispondono: no grazie
  • L’Ordine delle Professioni Infermieristiche, una tassa da pagare o qualcosa in più?
  • 2024 Corsi FAD Gratuiti per 7 crediti ECM

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200