InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

Leggi, normative e CCNL

La normativa sanitaria e i CCNL scandiscono la nostra vita professionale, sia per la violazioni ma anche per le possibilità di crescita.

Scritto da Franco Ognibene il 27 Novembre 2023. Categoria Infermieri e Norme.

Infermieri e sport dilettantistico, le Aziende Sanitarie rispondono: no grazie

stretching 498256 640Gli infermieri che hanno un'attività sportiva dilettantistica si vedono rispondere un rifiuto secco che gli interrompe anni o decenni di esperienza a supporto di sport "minori".

La situazione normativa è complessa e se per molti non cambia nulla invece ha devastato il mondo degli infermieri, dal  1° luglio 2023 è entrata in vigore la “Riforma dello Sport” (D.Lgs 36/2021), modificando sia i rapporti di lavoro che la fiscalità.

Ma visto che non era così chiaro il 29 agosto 2023 è stata pubblicata anche una correzione con il D.lgs n.120. Vediamo precisamente cosa comporta la Riforma dello Sport.

Leggi tutto: Infermieri e sport dilettantistico, le Aziende Sanitarie rispondono: no grazie

Scritto da Franco Ognibene il 20 Novembre 2023. Categoria Infermieri e Norme.

Delibera AGENAS e spostamento dei crediti ECM nel 2023-2025

man 2562325 640La Commissione nazionale per la formazione continua ha deliberato i crediti ECM da acquisire per il triennio e la possibilità dello spostamento. Ma soprattutto ha definito le tempistiche per spostare i crediti ECM nel triennio precedente nel caso che per motivi diversi, non si sia adempiuto all'obbligo ECM.

L'8 novembre 2023 è stato deliberato un documento di 2 articoli ma sarebbe stata una dimostrazione di interesse ed efficenza deliberare questo documento un anno fa, all'inizio del triennio ECM.

formazione ecm

Leggi tutto: Delibera AGENAS e spostamento dei crediti ECM nel 2023-2025

Scritto da Franco Ognibene il 10 Novembre 2023. Categoria CCNL sanità pubblica.

Obblighi assicurativi a carico dell'Azienda Sanitaria, li conoscete?

Progetto senza titoloLe aziende sanitarie pubbliche che siano le ASL, ASST, IRCSS o servizi territoriali devono stipulare un'assicurazione per il dipendente e coprire anche le eventuali trasferte.

Questo aspetto è una sicurezza per l'infermiere che sempre di più come i medici può essere soggetto a ricorsi da parte dei pazienti che possono lamentare lesioni da indennizzare.

Assicurazioni

Leggi tutto: Obblighi assicurativi a carico dell'Azienda Sanitaria, li conoscete?

Scritto da Franco Ognibene il 04 Novembre 2023. Categoria Infermieri e Norme.

Legge di Bilancio, l'art.33 taglia le pensioni dei lavoratori della Sanità

money 2724241

I Medici sono già sul piede di guerra, molto attenti a quanto accade al governo che subito hanno fatto dei comunicati di sciopero generale. Questo ha fatto credere a tanti che il Governo Meloni stesse tagliando le pensioni solo a determinate categorie. 

Invece, l'art.33 della legge di bilancio 2024 del Governo Meloni riguarda tutti e porterà ad un taglio di 500 euro (per sempre) alle pensioni che saranno erogate nei prossimi anni agli infermieri.

Leggi tutto: Legge di Bilancio, l'art.33 taglia le pensioni dei lavoratori della Sanità

Scritto da Valentina Ognibene il 22 Ottobre 2023. Categoria Leggi, normative e CCNL.

Il D.M. 739/94, tutto quello che c'è da sapere

leggi

Il D.M 739/94 è un Decreto Ministeriale emanato il 14 settembre del 1994, concernente l'individuazione il profilo professionale dell’infermiere e il campo proprio di attività e responsabilità.

Un caposaldo della normativa infermieristica che viene richiesto in modo ricorrente nei concorsi ed negli esami universitari.

Il decreto ministeriale 739, nonostante siano passati quasi 30 anni, è ancora particolarmente attuale; oltre a descrivere il profilo professionale dell'infermiere definisce le aree di responsabilità e gli ambiti di competenza.

leggi e regolamenti

Leggi tutto: Il D.M. 739/94, tutto quello che c'è da sapere

Scritto da Franco Ognibene il 25 Settembre 2023. Categoria Leggi, normative e CCNL.

L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?

2023 infermiere retrib oraria germaniaIn Germania il percorso di studi per diventare infermiere è molto diverso dall'Italia, in un certo senso sotto il loro Consiglio (equivalente alla nostra FNOPI) ci sono tutte le figure che si occupano di assitenza sanitaria e anche chi ha un solo anno di formazione vi è iscritto.

Quello che trovo interessante è che in Gemania la loro "FNOPI" si preoccupa di difendere il salario dei suoi iscritti che non può essere inferiore ad una certa soglia grazie al salario minimo per legge.

La Germania è uno dei paesi in Europa dove gli infermieri hanno lo stipendio più favorevole, contrattano per il salario minimo e i sindacati lo aumentano nel Contratto Collettivo, ma non è tutto.

Lavoro infermieri

Leggi tutto: L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?

Scritto da Redazione il 08 Settembre 2023. Categoria CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?

2022 accordo CCNL Sanità 600Il nuovo CCNL Sanità prevede la progressione economica all’interno delle aree per i professionisti sanitari ed è disciplinata dall'art.19. Questi passaggi hanno una regolamentazione specifica in diversi commi che in sintesi prevedono un blocco di 3 anni.

Adesso che si sta passando da un CCNL che aveva un sistema ad un altro come deve essere applicato questo blocco?

A questa domanda ha risposto l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) per evitare incomprensioni:

Leggi tutto: CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?

Altri articoli …

  • Le colleghe testimoniano: ha eseguito il debridement chirugico; condannata per abuso di professione medica
  • Attività e competenze del nuovo "assistente per la salute", ritorna l'infermiere generico con un suo "ordine"
  • Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici, social e Whatsapp a rischio?
  • Aggiornamento normativa concorsi pubblici per infermieri
  • Dopo 14 anni la sentenza, avere delle complicanze non giustifica un risarcimento
  • Trattamento Fine Servizio (TFS) pubblico dipendente: incostituzionali due anni di attesa

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  52

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

Infermieri e Norme Conteggio articoli:  59

L'assistenza infermieristica è normata da molte leggi, in tutti gli aspetti, sia nei rapporti di lavoro che per le tecniche.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 1 di 33

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsi
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • Arresto Cardiaco: un'analisi dettagliata, l'approccio dell'infermiere 118 e le procedure salvavita effettuate
  • Leopoldo Wick l'ennesimo caso di un infermiere innocente condannato all'ergastolo
  • Nursind chiede urgente riscontro all'AUSL di Bologna in merito alle modalità di chiamata in graduatoria dell'ultimo Concorso
  • AUSL di Bologna e graduatoria infermieri, incredibile autogol
  • Bologna 5 dicembre, una giornata fredda che si è scaldata
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, Como
  • 2023 Concorso per 226 posti infermiere a tempo indeterminato, Torino
  • Come fare la tesi di Laurea in Infermieristica, consigli pratici
  • Sciopero del 5 dicembre, l'azione di Nursing Up Lombardia
  • Intossicazione da Assunzione di Cocaina e approccio infermieristico in emergenza

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200