Il CVP è il catetere venoso periferico o agocannula o BD, posizionato in condizioni di emergenza o routinarie ha lo scopo di consentire prelievi, terapie o fleboclisi.
Le complicanze correlate all'utilizzo di un accesso venoso si possono suddividere
La classificazione delle flebiti prende origine dalla probabile causa scatenante,
Quando un catetere venoso periferico (cvp) è occluso è necessario attivarsi per mettere in
La terapia infusionale viene somministrata attraverso un catetere venoso
Il libro "Vessel Health and Preservation: The Right Approach for Vascular
La pompa elastomerica è uno strumento molto utilizzato per l'infusione continua in vena o
La nutrizione parenterale totale è molto diffusa ma questo non la rende una
L'ago cannula classica ha avuto un'evoluzione importante negli ultimi anni con l'inserimento di due novità, la sicura per l'ago e la valvola anti reflusso.
La prima è una caratteristica
L'ago cannula Nexiva ha la presa simile ad un
Ogni infermiere raccoglie spesso le lamentele del paziente sulla terapia
Il posizionamento di un catetere venoso periferiferico è utile per infusioni ripetute e di
Nella più importante rivista scientifica italiana "Assistenza infermieristica
Fino a qualche tempo fa posizionare un catetere venoso periferico o agocannula
La gestione della linea venosa inizia nell'istante in cui decidiamo la sede dell'ago cannula, la scelta
Erogato da FADINMED il corso dal titolo "gestione delle linee venose" è gratuito ed
Il nostro assistito ha terminato una fleboclisi e dopo 12 ore deve ripetere l'infusione della terapia, siamo nuovi del
Saltiamo la parte di posizionamento della via venosa, abbiamo fatto tutto bene, apriamo il regolatore di flusso/morsetto/rotellina/stringitubo e la goccia non scende o va più piano di quello che
Sbagliare una vena può creare un disagio importante nel nostro assistito e inoltre richiede di ripetere la procedura e quindi un interruzione dell'attività con ripetizione di tutta la
GAVeCeLT - Aprile 2015
Cari amici
I Cateteri venosi periferici (CVP) sono i dispositivi più usati per l’accesso vascolare. L’accesso venoso periferico (AVP) permette il collegamento tra la superficie cutanea e una vena del
Pagina 1 di 2