Accreditamento
Il processo che le aziende sanitarie, pubbliche e private, devono affrontare per essere autorizzate ad erogare le prestazioni sanitarie.
-
L'accreditamento nella regione Emilia-Romagna: il processo di accreditamento
Fin dal 1998 l’Agenzia sanitaria e sociale regionale (ASSR) era titolare della responsabilità tecnica delle verifiche per
... -
L’accreditamento nella Regione Emilia-Romagna: Recenti modifiche normative
La Regione Emilia-Romagna ha sviluppato il sistema di Autorizzazione e Accreditamento delle strutture sanitarie a partire dalla
... -
L'accreditamento in sanità un percorso di oltre 20 anni
Il punto di riferimento per l'accreditamento in Emilia-Romagna è il sito dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale (ASSR).
L'accreditamento in reparto comporta un lavoro aggiuntivo di
... -
Accreditamento in sanità, punti di forza/debolezza?
L'accreditamento in sanità è un processo documentale che autorizza un'azienda sanitaria pubblica o privata ad erogare le prestazioni sanitarie e ad averne il rimborso.
La
... -
Accreditamento in sanità, un processo continuo
L'accreditamento in Sanità è iniziato circa 20 anni fa, è un processo obbligatorio per chi vuole erogare le prestazioni sanitarie. Strutture pubbliche o private devono mettere in pratica il processo di accreditamento.
L'accreditamento ha come punto centrale il paziente o almeno questa è
... -
Autorizzazione e accreditamento di reparti e servizi sanitari, ruolo dei coordinatori
L'accreditamento istituzionale è un processo che quando coinvolge lo staff infermieristico di un reparto o servizio lo trasporta in un mondo sconosciuto che a prima vista sembra solo burocratese.
Il processo di accreditamento è quello che consente alla Regione di riconoscere il presidio
... -
Governo clinico, contributi dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale dell'Emilia Romagna
Il governo clinico rappresenta in un certo senso la formalizzazione delle leggi che regolano l'attività delle grandi aziende sanitarie ma gli effetti attesi dalle regioni non sempre corrispondono a quelli dei cittadini. Per raggiungere dei livelli omogenei di assistenza è necessario che ci
... -
Il dossier formativo entra nei requisiti di accreditamento rete locale cure palliative E-R
Nel BUR dell'Emilia-Romagna sono stati pubblicati i requisiti per l'accreditamente della rete cure palliative, la delibera "Requisiti specifici per l'accreditamento della Rete locale di cure palliative" interessa sia i nodi che gli Hospice. L'allegato alla delibera è un documento tecnico
... -
Aggiornati i requisiti per l'accreditamento delle strutture sanitarie, Regione Toscana
Il 18 dicembre 2015 sono stati pubblicati i requisiti per l'accreditamento delle strutture sanitarie toscane, il documento precedente era del 2015 e le modifiche attuali riguardano un aggiornamento non solo concettuale con problematiche attuali.
-
Comunicato, Accreditamento istituzionale, regole uguali per tutte le regioni, entro 24 mesi.
Tratto dalla newsletter di AGENAS:
-
Accreditamento delle strutture sanitarie, novità in E-R
Nel portale dell'Agenzia Sanitaria e sociale dell'Emilia Romagna c'è un sito rinnovato con numerosi contenuti per l'accreditamento delle strutture sanitarie.
L'Emilia romagna assieme ad altre è una delle regioni trainanti della cultura del processo di accreditamento delle strutture
... -
AGENAS
Agenas è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.
All'interno del sito, la
...