La tubercolosi è una malattia problematica per tante professioni e nella sua forma più nota è la localizzazione polmonare con diffusione per via aerea. La
La tubercolosi è causata dal Mycobacterium tuberculosis e rappresenta ancora oggi una delle patologie più temute dagli operatori sanitari, il motivo è che la malattia è subdola, resta asintomatica per anni e nel frattempo diffondersi ai contatti.
La localizzazione in altri organi è nota ed è meno contagiosa, ma esiste la localizzazione cutanea che si riconosce con lesioni tipiche.
Recentemente è stato pubblicato l'articolo: Cutaneous Manifestations of Mycobacterium tuberculosis: A Literature Review luglio 2023, riporta le fasi del passaggio della TBC attraverso le lesioni cutanee.
Le vie di propagazione della TBC cutanea sono: esogena, endogena o ematogena.
L'infezione esogena si verifica per contatto diretto sulla pelle, mentre l'infezione endogena è quando il coinvolgimento cutaneo si verifica secondariamente per contiguità da un focus già stabilito, mentre una via ematogena può verificarsi da una posizione distante.
L'articolo è open access e ti riporto alcune delle immagini:
La TBC è una malattia che aveva anche una vaccinazione obbligatoria per gli operatori sanitari, poi la diminuzione della sua frequenza fra i pazienti l'ha resa quasi inutile. Oggi, la diagnosi della TBC è tempestiva e oltre alla radiografia del torace e il test mantoux si possono effettuare gli esami del sangue.
Le foto mostrano persone di colore ma in Italia il problema è a 360 gradi, perchè può essere il tuo barista o il collega che invece di portare salute è diventato, suo malgrado, un vettore.
Cercando con google infermiera tubercolosi controlli, si vede che il problema esiste e che è sotto controllo stretto, il contributo dato dall'attenzione personale è sicuramente indispensabile.
L'articolo su Pathogens è molto lungo e in Inglese, usando la traduzione di google è comunque ben leggibile.
Se vuoi saperne di più leggi Manifestazioni cutanee di Mycobacterium tuberculosis : revisione della letteratura https://www.mdpi.com/2076-0817/12/7/920
Foto di WikiImages da Pixabay