Master Infermieristica pediatrica di sala operatoria in chirurgia mininvasiva

bambino sporco di pitturaIl master "Infermieristica pediatrica di sala operatoria in chirurgia mininvasiva" è realizzato dall'Università di Napoli Federico II.

Questo master rientra nell'anno accademico 2014-15 ma la scadenza per l'iscrizione è fissata per il 30 aprile 2015.

 Un master per un profilo di specializzazione infermieristica di nicchia come specificato nel titolo.

Tratto dal bando:

Art. 2 Obiettivi, finalità e sede del Master

Il Corso di Master di I livello in “Infermieristica pediatrica di sala operatoria in chirurgia mininvasiva” ha come obiettivo di accrescere le competenze avanzate nella gestione dell’assistenza infermieristica in sala operatoria in chirurgia laparoscopica, sia nelle fasi pre-, intra e post- operatoria che nei tempi di preparazione, manutenzione e gestione intraoperatoria dello strumentario chirurgico e dei dispositivi dedicati.

In considerazione dei continui progressi nell’ambito della chirurgia mininvasiva, questo aspetto ha acquisito sempre più rilievo per la necessità di personale infermieristico specializzato e continuamente aggiornato, esperto nell’utilizzo delle tecniche laparoscopiche e mininvasive. Saranno quindi sviluppate competenze specifiche nell’applicazione dei processi assistenziali di supporto che attengono allo strumentario laparoscopico e mininvasivo, nelle sale operatorie.

Non sarà comunque tralasciata la formazione generale dell’infermiere di sala operatoria e la fase di gestione della cosiddetta eventuale “conversione” di un intervento chirurgico da laparoscopico-mininvasivo a tradizionale.

L’infermiere che ha conseguito il titolo di Master in “Infermieristica pediatrica di sala operatoria in chirurgia mininvasiva” sarà in grado di affrontare tutte le più moderne innovazioni proposte dalla ricerca nelle sale operatorie delle chirurgie generali e specialistiche, e comunemente utilizzati da tutti gli operatori dediti alla chirurgia laparoscopica e mininvasiva in Italia e all’estero.

L’ufficio responsabile delle carriere degli iscritti è l’Ufficio Scuole di Specializzazione e Master dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La struttura di Ateneo responsabile della gestione amministrativa e contabile è il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Art. 3 Requisiti per l’ammissione

Ai sensi del sopra citato regolamento di funzionamento del corso di Master di I livello in “Infermieristica pediatrica di sala operatoria in chirurgia mininvasiva”, sono ammessi al concorso, a pena di esclusione, coloro i quali siano in possesso dei seguenti titoli di studio:

Diplomi di laurea del vecchio ordinamento ante DM 509/99 

Diplomati Corso Universitario in Scienze Infermieristiche o Diploma equipollente ai sensi dell'art. 4, comma 1, della legge 26 febbraio 1999 n. 42:

(diplomati Infermieri Professionali con maturità quinquennale;

diplomati Infermieri Professionali con Regio decreto 21 novembre 1929, n. 2330;

diploma Infermiere Professionale DPR n. 162, del 10 marzo 1982).

Lauree (nuovo ordinamento):

Laureati nelle Professioni Sanitarie, Infermieristica (Triennale).

Laureati nelle Professioni Sanitarie, Ostetrica (Triennale) SNT/1 DM 509/99.

Lauree specialistiche e/o magistrali:

Laureati in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche SNT_SPEC/1 (Specialistica DM 509/1999);

Laureati della classe LM/SNT1 (Scienze infermieristiche e ostetriche) (magistrale DM 270/2004).

Sono ammessi al concorso coloro i quali siano in possesso di titoli di studio conseguiti presso Università straniere dichiarati equipollenti, ai sensi della vigente normativa, ovvero titoli di studio che la commissione giudicatrice potrà dichiarare equivalenti ai soli fini dell’ammissione al Master. La priorità di ammissione al Master è rappresentata dal conseguimento della Laurea in Infermieristica Pediatrica.

Sono altresì ammessi coloro i quali siano in possesso dei diplomi di laurea (DL) vecchio ordinamento equipollenti ai sensi della vigente normativa, nonché delle lauree specialistiche, (LS) e magistrali (LM) appartenenti alle classi di cui alla tabella di equiparazione allegata ai Decreti Interministeriali 9 luglio 2009 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per difetto dei requisiti l’Università degli Studi di Napoli Federico II può disporre in qualsiasi momento l’esclusione del candidato dal concorso con provvedimento motivato.

Scadenza iscrizione 30 aprile 2015

LINK AL BANDO

LINK alla pagina WEB

 

Foto di -Rita- und  mit da Pixabay