Master online come organizzare lo studio?

book 3531412 640
 
La formazione continua e costante, anche dopo la laurea, è ormai parte integrante dell'attuale mercato del lavoro. 
 
Ai percorsi formativi accademici che garantiscono competenze e conoscenze di base direttamente spendibili nel mercato del lavoro, si affiancano una serie di offerte formative che vanno a completare e settorializzare il singolo profilo. 
Tale formazione complementare assume una rilevanza fondamentale soprattutto per coloro che hanno conseguito una laurea triennale, acquisendo le competenze di base direttamente spendibili nel mercato del lavoro. 
 
Questo il caso di tutti noi laureati in scienze infermieristiche, nel corso dei tre anni di studio si acquisiscono le corrispondenti competenze professionali attraverso una formazione sia teorica che pratica spendibile nel mercato del lavoro già al termine del percorso di studi. 
L'esigenza di ulteriore formazione e la possibilità per ogni uno di noi di specializzare e differenziare il proprio profilo, si traduce in una reale opportunità di sviluppo e di acquisizione di nuove e peculiari competenze.

Considerando la peculiare natura della nostra figura professionale e le differenti tipologie di attività svolte, la formazione attraverso un master on line rappresenta un buon compromesso tra lo svolgimento dell'attività lavorativa e l'opportunità di accrescere il proprio bagaglio di competenze.
 
Le prestazioni sanitarie offerte dagli infermieri spaziano dall'area pubblica presso gli ospedali fino all'assistenza domiciliare od in strutture di correzione e reinserimento nella società come comunità o carceri, a tale varietà di ambienti lavorativi corrispondono orari di lavoro basati su turnistiche che spesso lasciano poco spazio alla possibilità di frequentare percorsi formativi in aula. 
L'opportunità di poter seguire dei percorsi formativi on line diviene di fondamentale importanza.
In tal modo è possibile gestire in completa autonomia, ed a seconda delle proprie esigenze lavorative, il tempo dedicato allo studio in base alla turnistica delle proprie ore lavorative.
Il master on line è anche uno strumento per equilibrare il bagaglio di conoscenze e competenze sia teoriche che pratiche precedentemente acquisiste durante il percorso accademico.

L'opportunità offerta dai percorsi formativi on line risponde anche all'esigenza di contenere i costi.
Infatti, la maggior parte dei master on line è alla portata di tutti grazie ai costi relativamente bassi, che spesso possono essere dimezzati grazie a specifiche convenzioni con enti pubblici ed albi professionali. 
Esistono diversi percorsi on line che garantiscono l'acquisizione di nuove competenze in relazione allo svolgimento di specifiche funzioni assistenziali rivolte a singole categorie di pazienti come bambini (infermiere pediatrico), anziani (infermiere geriatrico) o malati con disturbi mentali (infermieri psichiatrico). 
 
La nuova frontiera della formazione post laurea è rappresentata dai percorsi formativi volti allo sviluppo ed acquisizione di competenze di tipo organizzativo e gestionali; nello specifico del coordinatore di reparto. 
 
L'opportunità di poter coordinare le risorse che operano all'interno di uno stesso reparto comporta l'acquisizione di determinate competenze di tipo giuridico e amministrativo che vanno a completare la figura professionale dell'infermiere consentendogli di poter ambire a nuove posizioni lavorative anche di maggior rilievo. Il master on line in "Management sanitario" è un buon esempio di questa nuova opportunità di crescita professionale. Il percorso formativo, della durata di 12 mesi, ha l'obiettivo di sviluppare tutte quelle competenze utili allo svolgimento delle attività di programmazione e coordinamento del sistema sanitario. 
Parliamo dunque della possibilità di diventare un manager sanitario acquisendo nuove competenze e differenziando il proprio profilo con l'obiettivo di crescita professionale ed avanzamento di carriera. 

Altro esempio è il master in "Management e diritto delle professioni infermieristiche". Tale percorso formativo è volto allo sviluppo ed acquisizione di tutte quelle competenze riguardanti l’organizzazione dei processi e le tematiche giuridiche di tipo infermieristico e legale. Attraverso tale percorso formativo sarà possibile sviluppare nuove conoscenze utili allo sviluppo di una nuova professione orientata alla consulenza sia all'interno delle strutture pubbliche che come perito esterno dei tribunali. 
Tale attività permetterà di operare in difesa dei colleghi infermieri od in supporto alle indagini del tribunale, in caso di stesura e valutazione delle perizie attraverso l'analisi degli elementi tecnici che caratterizzano le attività svolte dagli infermieri. 
Sarà infine possibile prendere parte anche alle commissioni medico legali delle ASL e dei distretti sanitari, costituite per l'analisi ed il riconoscimento dell'invalidità civile o particolari cure ed assistenza sanitaria per pazienti affetti da gravi ed invasive patologie. 
 
L'organizzazione di tali percorsi formativi, considerata la loro natura on line, permette di dedicarsi contemporaneamente allo studio ed al quotidiano svolgimento delle ore lavorative assegnate. Un ottimo compromesso tra l'obbligo di tener fede ai propri obblighi lavorativi stabiliti da contratto e la volontà di crescere professionalmente ed arricchire le proprie competenze.

Inoltre, l'opportunità di seguire dei percorsi formativi on line risponde anche all'esigenza di far fronte alla sempre più diffusa mancata garanzia di poter usufruire delle 150 ore di diritto allo studio concesse al singolo lavoratore al fine di sviluppare e migliorare le proprie capacità e competenze professionali.
La possibilità di seguire un master on line rappresenta dunque una risposta concreta, a basso costo, all'esigenza di specializzazione e differenzziazione del proprio profilo professionale in modo funzionale e complementare allo svolgimento delle quotidiane attività lavorative.