digital marketing 1725340 640

Aprile 2017, Nurse24.it si pone ad essere il più visitato giornale online infermieristico secondo i siti online di statistiche più accreditati. Un punto di riferimento per chi ha un sito infermieristico è ipasvi.it ma da qualche mese Nurse24.it mostra una crescita costante di visitatori.

Nurse24.it è uno dei giornali online infermieristici più letti in termini di visite, ma come si fa a fare un sito web di quella portata?

La storia inizia 10 anni fa e si è evoluta nel tempo, merito di una serie di ingredienti che nascono dall'esperienza di Ferdinando, della redazione, degli autori e non meno importante l'investimento tecnologico.

Similarweb.com è considerato uno dei siti web più attendibili fra quelli che offrono stime gratuite e statistiche. Per i dati elaborati di aprile 2017, mostra due informazioni interessanti (LINK), una crescita continua ed il superamento di ipasvi.it.

Il dato più attendibile è la crescita costante, che mostra un impegno riconosciuto dai lettori.

Come si arriva ad avere un sito web come Nurse24.it?

Ci è voluto del tempo e la tenacia di Ferdinado Iacuaniello, nato come webmaster infermieristico nel 2007 con il sito infermierincazzati.it, un'esperienza importante che ha aumentato la partecipazione nel web, si è poi evoluto.

Dopo l'espereinza di infermierincazzati.it prese la decisione di un sito più moderato diventando infermierin.it ma in cantiere c'era già nurse24.

Nel 2012 vediamo Nurse24.it gestito come un giornale online, di proprietà dell'associazione ComuniCare, fondatori Ferdinando, Pietro e Ricky, diverso dai precedenti siti web infermieristici, niente più forum, ma la scelta di essere un giornale online con uno staff di Nursereporter che segnalava e scriveva le notizie, capo redattore Ricky Del Vecchio.

Il sito cresce e nel gennaio 2016, il gruppo francese IZEOS ne riconosce le potenzialità e ne acquisisce una parte fondando con i fondatori storici IZEOS srl, nasce così Nurse24.it con la sua bella sede al palacongressi di Rimini.

Un sito non si può solo acquistare, non è una macchina automatica,

un sito web è fatto di persone che ci lavorano che sono a contatto ogni giorno con i lettori.

Gennaio 2017: Nurse24.it cresce e cambia ancora, lo staff ha i due cofondatori Pietro e Ferdinando che seguono articoli, marketing, progettazione ecc, e la redazione iniziata da Ricky Del Vecchio vede subentrare la giornalista Leila Ben Salah, (LINK), oltre ad una redazione stabile e autori o nursereporter che scrivono più o meno regolarmente.

Guardando il grafico sopra, sotto la guida di Leila Ben Salah le visite aumentano, i contenuti sono sempre più spesso indirizzati anche al mondo degli OSS, ma non è solo merito di una linea editoriale diversa. Il giornale infermieristico è attento alle esigenze dei lettori e alla fine del 2016 ha ripristinato il forum, una scelta che per tanti siti/giornali online potrebbe essere considerata obsoleta visto che si appoggiano molto sui social, il forum di nurse24.it in pochi mesi raggiunge e supera i 10.000 iscritti.

Complimenti a tutto lo staff e tanti auguri per una crescita esponenziale.

Aggiungo un chiarimento

Perchè scrivere di Nurse24.it e fargli una bella promozione?

Premetto che Ferdinado e Pietro non mi hanno pagato per la stesura dell'articolo, ma qualche giorno fa, Ferdinando tramite messenger mi ha fatto notare che i risultati su similarweb.com sono ottimi. Confrontando tutti i siti web infermieristici quello che fino ad ora era considerato un obiettivo stabile da tempo, i 100.000 lettori mensili, è stato superato hanno come si dice "alzato l'asticella" e superato la barriera dei 200.000.

Abbiamo parlato telefonicamente si vari argomenti e discutendo è emerso che il comportamento per cercare argomenti infermieristici è il medesimo per tutti, consultiamo tutti i siti infermieristici siano essi: Nurse24.it, Nursetimes.org, Ipasvi.it, infermieristicamente.it, dimensioneinfermiere.it o infermieriattivi.it.

Il fatto che nurse24.it sia arrivato ad avere oltre 200.000 lettori mensili, vuol dire che il settore infermieristico online è in crescità e questa è una buona notizia per tutto il web infermieristico.

 

Foto di Photo Mix da Pixabay

Nurse24.it