L'infermieristica semplice la possiamo riconoscere come una teoria empirica perchè è talmente ampia la sua diffusione da permeare l'intera professione e la sua immagine a tutti i livelli. Alla fine ci crediamo noi stessi talmente tanto che forse... ci siamo arresi e pensiamo che ciò che facciamo sia facile?
Se pensi che la teoria dell'infermieristica semplice è una mia invenzione allora mi tocca farti notare dove la puoi vedere in azione, ma prima vediamo cosa afferma questa teoria.
La teoria dell'infermieristica semplice ci dice:
"Quello che fa l'infermiere lo può fare l'uomo comune".
L'infermieristica, da un punto di vista molto generale, la puoi immaginare divisa in due grandi rami, quella delle tecniche e quella delle materie sociali, questi due rami non esistono separati perchè si intrecciano e si completano.
Chi mette in pratica l'infermieristica è l'infermiere, una figura nata nei secoli scorsi per eseguire quanto richiesto dal medico che si è evoluta mettendo al centro il paziente e non solo la mera esecuzione dei compiti.
La teroia dell'infermieristica è diffusa su tutti i livelli:
Il politico, non si pone il problema di capire e propone di mettere gli operai a fare gli infermieri, o per completare la carenza di infermieri si inventa degli assistenti alla salute.
La gente comune fa una sottocutanea e si definisce infermiere, come se io aggiungendo l'acqua ai tergicristalli mi definissi un meccanico d'auto.
La dirigenza delle aziende sanitarie, che non riconosce le specializzazioni e l'esperienza e il tempo necessario per arrivare a lavorare ad alto livello
In reparto, c'è chi decide che tutti sappiamo fare tutto (a parole) e possiamo riconoscere diverse situazioni al limite, come:
- linguaggio non professionale che utilizza dei modi di dire o etichette
- mancanza di confronto sui casi rilevanti
- negazione delle varianti tecniche
- negazione delle complicanze
- negazione degli errori di sistema
- tutto ciò che compare e non è previsto è un errore dell'infermiere
Da un punto di vista professionale:
- non ci sono corsi sulle tecniche infermieristiche o sono pochissimi
- non ci sono articoli scientifici sulle procedure, diamo per scontato che nel mondo tutti agiamo con le stesse tecniche e parliamo la stessa lingua
- non ci sono articoli che includono le tecniche infermieristiche come un effetto delle complicanze misurate
L'infermiere viene certificato tale con un percorso di studi, con il tirocinio ha messo in pratica le tecniche e le teorie, in reparto avrà modo di fare regolarmente la maggior parte delle tecniche, ma altre si fanno raramente.
Quali effetti ha questa teoria applicata all'infermiere:
- rende più facile il governo degli infermieri perchè in fondo se si sapesse che chi decide non sa cosa fa l'infermiere, perderebbe di credibilità;
- consente di aggiungere attività all'infermiere all'infinito, tanto farà tutto o scriverà di aver fatto più o meno tutto;
- consente di pagare gli infermieri meno di un operaio, che al massimo viene licenziato, mentre l'infermiere rischia processi e condanne all'ergastolo;
- porta alla negazione delle complicanze delle tecniche, nessuno le rileva, ma esistono;
- mantiene la nostra professione ad un ruolo subalterno e non si cresce da un punto di vista scientifico
Conclusioni
L'infermieristica semplice che si riassume in "quello che fa l'infermiere lo può fare l'uomo comune" è ampiamente utilizzata, eppure non esiste.
L'infermiere spazia e si specializza in tutti gli ambiti delle patologie e quindi perchè dovrebbe essere semplice?
L'infermiere è e resta un essere umano, ha due braccia, due gambe e una testa, abbiamo possibilità e limiti, il sapere non implica di saper fare, dobbiamo fare pratica. Il sapere teorico deve essere collegato con la manualità e servono corsi specifici. Il sapere e il saper fare poi sono complessi e servono anche percorsi di gestione delle informazioni (altro brutto argomento, abbiamo le procedure per tutto perchè discuterne).
Oggi siamo nell'era di internet dove la condivisione del sapere attraverso testo, audio e video è semplice, ma le tecniche infermieristiche le trovi in rari corsi e su youtube dove ci sono infermieri che fanno divulgazione.
Foto di Pete Linforth da Pixabay