Il podcast è la pubblicazione di file audio nel web, un modo poco utilizzato dagli infermieri ma per gli esperti è un canale della comunicazione che si appresta ad avere una crescita esplosiva.
L'ascolto dei file audio è sempre più comune con le app di messaggistica e poi con gli audiolibri, radio, storie o pagine web negli ultimi anni ha avuto una crescita rapida con un pubblico che sta superando i 3.000.000 di ascoltatori italiani.
Nell'ambito infermieristico si possono produrre contenuti di tipo informativo o giornalistico ma anche divulgativo per fare educazione sanitaria.
Nel web la passione è sempre più specializzata e se abbiamo il blogger e lo youtuber, chi produce podcast regolarmente e con passione è un podcaster. Le due piattaforme più note e longeve sono SoundCloud (2008) e Spreaker (2010), entrambe consentono di aprire un account per avere uno spazio nella piattaforma audio e da lì poi condividere i file.
Fra le prime esperienze di podcaster che mi è capitato di ascoltare c'è DeNurse podcast un progetto pionieristico collegato all'allora collegio IPASVI di Firenze.
Il podcaster è bravo con il testo, le parole, la voce ed ha una buona capacità di gestione delle tecnologie audio, non è un'attività che si improvvisa, e poi è come in uno spettacolo teatrale, si deve avere cura e capacità di contatto con il proprio pubblico.
Il canale infermieristico professionale più longevo e attivo è quello di Nurse24.it che da oltre 2 anni è presente su Spreaker con un canale che ha oltre 144.000 downloads.
Il canale amatoriale dell'infermiere Paolo Sarteschi si presenta a pieno titolo come podcaster con la pubblicazione della puntata N.° 18 del suo canale "L'ora di Medicina" dove offre audio dedicati all' educazione sanitaria.
Spreaker è un servizio di podcast che consente di impostare il proprio canale e di condividere i podcast praticamente ovunque e li puoi vedere incorporati nelle pagine dei siti web come quello sotto, così da favorire la diffusione della voce.
Il canale con tutti gli episodi:
https://www.spreaker.com/show/lora-di-medicina
https://thenursingpost.com/web/category/biblio/lora-di-medicina/
https://www.spreaker.com/user/nurse24.it
Foto di Free-Photos da Pixabay