L'exposanita di Bologna si terrà dal 18 al 21 aprile 2018, un occasione per vedere le novità tecnologiche ed avere una panoramica di numerosi prodotti in ambito sanitario, il quarto giorno il 21 la fiera si ridurrà ma saranno ancora presenti eventi.
L'evento fieristico è anche punto di riferimento per la formazione con oltre 80 eventi fra convegni, congressi e corsi ECM, workshop, tavole rotonde e momenti di approfondimento. Per richiedere l'ingresso gratuito c'è una pagina web dedicata.
L'eposanità è il più grande evento bolognese, si ripete ogni 2 anni quest'anno dal 18 al 21, 4 giorni dove sono presenti migliaia di espositori e decine di eventi.
L'elenco degli eventi delle 4 giornate.
18 aprile 2018
09:30 - 13:30 - Sala BRAHMS Pad. 20 corsia E
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 100 posti
L’applicazione della Legge Gelli ad un anno dalla sua entrata in vigore
10:00 - 13:30 - AULA FORMAZIONE B Pad. 20 corsia B
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’infermiere in Sala Operatoria tra tecnologia e setting assistenziali diversi - Il Nursing nelle sale di Neurochirurgia ed Urologia
10:00 - 11:00 - Sala TECNOLOGIE ASSISTIVE Pad. 16
Workshop - Ingresso libero Capienza sala: 18 posti
HELPIEYE KIDS, il puntatore oculare specifico per l’età evolutiva
10:00 - 17:00 - AULA FORMAZIONE E Pad. 20 corsia E
Corso - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
L’uso dell’ecografia e la gestione degli accessi vascolari in area critica
11:00 - 13:00 - Sala MASCAGNI Pad. 19 corsia C
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Digitalizzazione della Cartella Clinica e responsabilità professionale
11:00 - 13:00 - Sala CHERUBINI Pad. 19 corsia D
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Personalizzazione e umanizzazione della presa in carico nelle residenze per anziani: la partecipazione attiva della rete famigliare al benessere dell’ospite nell’esperienza del progetto CollegaMENTI
11:30 - 12:30 - Sala VIVACE Centro Servizi Blocco D
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 25 posti
Matching Infermieri
11:30 - 13:30 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B
Tavola rotonda - Ingresso libero Capienza sala: 40 posti
Sprint4ideas conciliare umanizzazione e tecnologia: AAA Cercasi innovazione e SViluppo per assistenza domiciliare ai malati di tumore di Fondazione ANT
13:30 - 17:30 - Sala BACH Pad. 20 corsia D
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 100 posti
Il Tecnico sanitario di radiologia medica: alte tecnologie e competenze avanzate nella protezionistica di pazienti ed operatori
14:00 - 17:30 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
LEAN-ABC Analisi integrata tra processi di Lean trasformation e analisi dei costi A.B.C.
14:00 - 15:00 - Sala SCHUBERT Pad. 20 corsia E
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
HR in Sanità: le soluzioni migliori per le Risorse Umane
14:30 - 17:30 - Sala VIVALDI Pad. 20 corsia E
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 80 posti
La simulazione in sanità: strumenti, potenzialità e esperienze a confronto
14:30 - 17:00 - Sala PAGANINI Pad. 19 corsia D
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 80 posti
Chronic Care Model e Telemedicina, modelli di sanità proattiva per sostenere nuovi processi di presa in carico del paziente cronico sul territorio: risorse, organizzazione e supporto all’auto-cura
14:30 - 15:30 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’efficacia della Terapia Occupazionale sulla performance nei pazienti complessi: dati preliminari di uno studio RCT
14:30 - 17:30 - AULA FORMAZIONE B Pad. 20 corsia B
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Trattamento avanzato delle insufficienze multiorgano
14:30 - 17:00 - Sala BRAHMS Pad. 20 corsia E
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
La gestione in misure analoghe delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
15:15 - 17:15 - Sala PUCCINI Pad. 19 corsia D
Presentazione prodotto - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Una governance sanitaria sinergica e di qualità: la nuova cartella socio sanitaria CBA, non solo strumento documentale, ma guida scientifica nel percorso terapeutico all’insegna della semplicita’
16:00 - 17:00 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’attività del Centro per l’Autonomia di Roma, un percorso integrato fra diverse professioni per favorire l’indipendenza delle persone con disabilità
19/04/2018
09:30 - 12:30 - Sala BOLERO Centro Servizi Blocco B
Tavola rotonda - Ingresso libero Capienza sala: 60 posti
Competenze infermieristiche...parliamone! Vincoli e opportunità
09:30 - 17:30 - Sala MINUETTO Centro Servizi Blocco B
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Dr. Google: opportunità e rischi
09:30 - 13:00 - Sala MOZART Pad. 20 corsia B
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 150 posti
Verso una nuova domiciliarità: ambienti di vita assistiti e tecnologie a sostegno della qualità di vita e assistenza alla persona anziana
09:30 - 13:30 - Sala BEETHOVEN Centro Servizi (piano terra)
Congresso - A pagamento previa iscrizione Capienza sala: 150 posti
III Congresso del Forum Associazioni Comparto Ortoprotesico
09:30 - 13:30 - Sala SUITE Centro Servizi Blocco D
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 80 posti
Etica dell’adempimento o della responsabilità?
09:30 - 13:30 - AULA FORMAZIONE B Pad. 20 corsia B
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Urotechnology 2018
09:30 - 13:30 - Sala MONTEVERDI Pad. 19 corsia B
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE: LA PREVENZIONE DELL’INSORGENZA DI LESIONI CUTANEE. Focus: corretta gestione della cute peristomale e perilesionale
09:30 - 13:30 - AULA FORMAZIONE E Pad. 20 corsia E
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Prevenzione delle infezioni in terapia intensiva e gestione del paziente settico
09:30 - 17:30 - AREA DEMO TERAPIA INTENSIVA Pad. 20 corsia D
Corso - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 12 posti
Simulazione ad alta fedeltà: dalla teoria alla pratica
09:45 - 11:45 - Sala PUCCINI Pad. 19 corsia D
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Presentazione del Software ABC.WEB, Cartella Socio Sanitaria informatizzata, e del Software ABC.Dom relativo all’assistenza domiciliare
10:00 - 13:30 - AULA FORMAZIONE C Pad. 20 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’infermiere in Sala Operatoria tra tecnologia e setting assistenziali diversi - Il Nursing nelle sale di Neurochirurgia ed Urologia
10:00 - 13:00 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Rischio Clinico, Responsabilità Professionale e Copertura Assicurativa
10:00 - 13:00 - Sala MARTINI Pad. 20 corsia E
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 70 posti
Evoluzione tecnologica in Urologia
10:00 - 13:00 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Programmare la professione: introduzione ai metodi per leggere nuovi bisogni sanitari e fornire risposte convincenti
10:30 - 12:30 - Sala VIVACE Centro Servizi Blocco D
Tavola rotonda - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 25 posti
Giornalismo Sanitario
11:00 - 13:00 - Sala DONIZETTI Ammezzato PADD. 21/22
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 40 posti
La nuova normativa europea sulla sicurezza nel trasporto della persona in carrozzina
12:00 - 13:00 - Sala PUCCINI Pad. 19 corsia D
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 40 posti
Gestione Risorse Umane: ruoli e competenze nella sanità
13:00 - 15:00 - Sala DONIZETTI Ammezzato PADD. 21/22
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
ELF-EMF, ICR-like e biologia: interazioni, applicazioni in medicina ed esperienza clinica
14:00 - 15:00 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Terapia Occupazionale ed economia articolare nelle malattie reumatiche
14:00 - 17:00 - Sala VERDI Pad. 19 corsia D
Corso - Ingresso libero Capienza sala: 80 posti
POCT, il laboratorio globale
14:00 - 15:30 - ARENA SANITA’ DIGITALE Pad. 19 corsia B
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Digital innovation e digital transformation - Farmacie e IoT, quali prospettive per il futuro? Nuove tecnologie e integrated care a sostegno di domiciliarità e qualità della vita
14:00 - 15:00 - Sala SCHUBERT Pad. 20 corsia E
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
HR in Sanità: le soluzioni migliori per le Risorse Umane
14:30 - 17:30 - Sala CHERUBINI Pad. 19 corsia D
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Cronicità e non autosufficienza
14:30 - 16:00 - ARENA CARDIO Pad. 20 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
E-health a supporto di percorsi personalizzati di Riabilitazione Cardiologica Domiciliare e di Prevenzione Secondaria
15:00 - 16:00 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Disordini dell’elaborazione sensoriale: introduzione e cenni storici sull’integrazione sensoriale
15:15 - 17:15 - Sala PUCCINI Pad. 19 corsia D
Presentazione prodotto - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Verso un sistema sanitario ad alta informazione: l’utilizzo della cartella clinica elettronica dalla cura del paziente alla governance della struttura fino all’impatto sociale e organizzativo
15:30 - 17:30 - Sala MARTINI Pad. 20 corsia E
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 80 posti
Innovazione tecnologica in Ecografia
16:00 - 17:30 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Presentazione di due studi relativi alla valutazione e alle performance di utenti che utilizzano ausili per la mobilità
20 aprile 2018
09:30 - 13:30 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Verso una vita lunga un secolo. Le sfide per la sanità tra integrated care e nuove tecnologie
09:30 - 14:30 - Sala MOZART Pad. 20 corsia B
Convegno - A pagamento previa iscrizione Capienza sala: 150 posti
Il Coordinatore Infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino: nella Sanità pubblica e privata
09:30 - 14:30 - Sala MOZART Pad. 20 corsia B
Convegno - A pagamento previa iscrizione Capienza sala: 150 posti
Il Coordinatore Infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino: nella Sanità pubblica e privata
09:30 - 13:30 - Sala BACH Pad. 20 corsia D
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
Innovazioni tecnologiche e procedure in ambito Neuroradiologico e Diagnostico Interventistico
09:30 - 13:30 - Sala BACH Pad. 20 corsia D
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
Innovazioni tecnologiche e procedure in ambito Neuroradiologico e Diagnostico Interventistico
09:30 - 17:30 - Sala ROSSINI Ammezzato PADD. 21/22
Corso - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 150 posti
Sport e disabilità. Reinserimento lavorativo della persona disabile: l’esperienza di chi lo fa
09:30 - 12:30 - Sala BELLINI Ammezzato PADD. 21/22
Workshop - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
IL DITO FUORI DALLA PIAGA: PROBLEMA REALE E SEMPRE ATTUALE? Aspetti giuridici ed assistenziali nella prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione
09:30 - 13:00 - Sala PUCCINI Pad. 19 corsia D
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Disabilità e fragilità nell’era della telemedicina e della medicina digitale: opportunità e soluzioni
09:30 - 13:30 - Sala MASCAGNI Pad. 19 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico
09:30 - 17:30 - Sala BEETHOVEN Centro Servizi (piano terra)
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
La cura delle lesioni cutanee in rete: l’esperienza del PDTA dell’Azienda USL di Bologna, aspetti organizzativi e clinici
09:30 - 10:30 - Saletta PHARMAPIU’
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Presentazione Scuola AIMA SWISS e ODM International
09:30 - 13:30 - Sala SCARLATTI
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
Tecnologie, strategie e tecniche innovative nella diagnosi, prevenzione e cura del Linfedema
10:00 - 13:30 - AULA FORMAZIONE B Pad. 20 corsia B
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’infermiere in Sala Operatoria tra tecnologia e setting assistenziali diversi - Il Nursing nelle sale di Neurochirurgia ed Urologia
10:00 - 13:00 - Sala MONTEVERDI Pad. 19 corsia B
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
Nuovi bisogni di salute: proposte di costo-efficacia
10:00 - 12:00 - ARENA CARDIO Pad. 20 corsia C
Corso - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
L’Elettrocardiogramma: metodo di lettura rapida
10:00 - 13:00 - Sala SCHUBERT Pad. 20 corsia E
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Soluzioni innovative in Terapia intensiva
10:00 - 17:00 - AULA FORMAZIONE E Pad. 20 corsia E
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 70 posti
Management del paziente con sindrome coronarica acuta: dall’extra ospedaliero all’ospedale
10:30 - 11:30 - Saletta PHARMAPIU’
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Il ruolo della massoterapia nella riabilitazione
11:00 - 12:00 - Sala TECNOLOGIE ASSISTIVE Pad. 16
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 18 posti
ParlaConMe, un sistema Personalizzabile per una Comunicazione Multimodale
11:30 - 13:30 - Sala VIVACE Centro Servizi Blocco D
Workshop - Richiesta preiscrizione Capienza sala: 25 posti
Sterilizzazione, il processo di prevenzione e controllo delle infezioni
11:30 - 12:30 - Sala WAGNER Centro Servizi Blocco C
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 30 posti
Protesi fibro-rinforzate e stampa 3D
11:30 - 12:30 - Saletta PHARMAPIU’
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
TERAPIA MANUALE E STRUMENTALE - Tecniche di Fibrolisi, Fibrogenius e Raschiamento
11:30 - 13:00 - ARENA SANITA’ DIGITALE Pad. 19 corsia B
Presentazione prodotto - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Presentazione del Software ABC.WEB, Cartella Socio Sanitaria informatizzata, e del Software ABC.Dom relativo all’assistenza domiciliare
12:00 - 14:00 - Sala DONIZETTI Ammezzato PADD. 21/22
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
La Medicina Integrata per ottenere il miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici: uno studio pilota presso l’Ospedale Gallino
13:30 - 15:00 - Saletta PHARMAPIU’
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione
Capienza sala: 30 posti
Progetto affiliazione Studi Osteopatici - Relazione tra Osteopatia e postura
13:30 - 17:30 - Sala SCHUBERT Pad. 20 corsia E
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Fattori umani ed ergonomia possono supportare i servizi sanitari nei percorsi critici di gestione delle infezioni
14:00 - 15:30 - AULA FORMAZIONE C Pad. 20 corsia C
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
La movimentazione del paziente
14:00 - 17:00 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Legge 24/2017: il ruolo delle Linee Guida
14:00 - 16:00 - ARENA SANITA’ DIGITALE Pad. 19 corsia B
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Analisi di un contesto decennale di completa gestione della Cartella Clinica Elettronica: dalla sicurezza delle cure al Dossier Sanitario Elettronico
14:00 - 17:30 - Sala MONTEVERDI Pad. 19 corsia B
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 100 posti
I NUOVI LEA: come cambierà il ruolo del Fisioterapista nel sistema delle cure primarie. Quali servizi per il cittadino?
14:30 - 16:30 - Sala DONIZETTI Ammezzato PADD. 21/22
Seminario - Ingresso libero Capienza sala: 30 posti
L’approccio multidisciplinare: l’integrazione professionale come risorsa e come valore
14:30 - 15:30 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
L’accessibilità e fruibilità dell’ambiente domestico per la persona in carrozzina
14:30 - 17:30 - AULA FORMAZIONE B Pad. 20 corsia B
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 50 posti
Trattamento intensivo del paziente con sepsi
14:30 - 17:30 - ARENA CARDIO Pad. 20 corsia C
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Imaging cardiologico: lavoro d’equipe e nuove soluzioni tecnologiche per migliorare gli outcome paziente
14:30 - 17:30 - ARENA CARDIO Pad. 20 corsia C
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 50 posti
Imaging cardiologico: lavoro d’equipe e nuove soluzioni tecnologiche per migliorare gli outcome paziente
15:00 - 16:00 - Saletta PHARMAPIU’
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Tecnica ZERO DOLORE
15:30 - 17:00 - Sala MAMELI Pad. 22 corsia C
Workshop - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 30 posti
Panorami sui rischi della persona in ambiente lavorativo
21 aprile 2018
09:30 - 12:30 - Sala NOTTURNO Centro Servizi Blocco D
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione Capienza sala: 100 posti
Strumenti di Autonomia per lo spostamento nelle disabilità neuromotorie, con particolare riferimento al paziente in età pediatrica
09:30 - 13:00 - Sala ROSSINI Ammezzato PADD. 21/22
Convegno - Ingresso libero Capienza sala: 100 posti
La spasticità dopo lesione al sistema nervoso centrale: origine e trattamento riabilitativo. Un approccio multidisciplinare
09:30 - 11:30 - Sala da definire
Workshop - Richiesta preiscrizione Capienza sala: 30 posti
Orientamento al lavoro ed empowerment personale
Tutti gli eventi per infermiere nella pagina web dell'Exposanita.it (LINK)
L'ingresso gratuito è possibile grazie ad una convenzione con Nurse24.it dalla pagina web LINK