Il corso fad ecm dal titolo "Carcinoma renale: aggiornamenti scientifici e approfondimenti metodologici" è pubblicato da ACCMED uno dei provider ECM con il maggior numero di corsi FAD gratuiti dal contenuto tecnico scientifico.
Il corso FAD termina il 5 agosto 2024 e per questo nel titolo trovi scritto 2024.
L'iscrizione al corso FAD deve essere effettuata sul sito del provider che lo ha realizzato.
In questi ultimi anni l’armamentario terapeutico per il trattamento del carcinoma renale si è arricchito di nuovi farmaci in monoterapia e in combinazione, per quanto riguarda sia la fase adiuvante sia quella metastatica.
L’obiettivo di questo corso è illustrare le più recenti evidenze scientifiche in questo settore, aggiornate con i risultati presentati negli ultimi congressi internazionali.
Inoltre, nella seconda parte del corso, sarà possibile approfondire una serie di argomenti di metodologia degli studi clinici che consentiranno la miglior comprensione e interpretazione dei risultati dei principali trial presentati.
Programma dell’attività formativa
Introduzione e obiettivi didattici - C. Porta
Terapia del carcinoma renale in adiuvante: highlights da ASCO 2023 - R. Iacovelli
Terapia del carcinoma renale metastatico: highlights da ASCO 2023 - C. Porta
Approfondimenti metodologici
Disegno degli studi e interpretazione dei risultati - P. Bruzzi, C. Porta
Objective Response & Overall Survival - P. Bruzzi, C. Porta
Analisi per sottogruppi - P. Bruzzi, R. Iacovelli
RFS e PFS come endpoint surrogati - P. Bruzzi, R. Iacovelli
Conclusioni - R. Iacovelli
L'iscrizione:
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione all'indirizzo:
https://fad.accmed.org/course/info.php?id=1298
L’iscrizione a questo corso è gratuita ed eroga 3 crediti ECM.
Per ottenere i crediti ECM occorre completare i seguenti passaggi:
Visualizzare tutti i contenuti formativi del corso
Compilare la scheda di valutazione del corso, disponibile online una volta completata la fruizione dei contenuti formativi
Superare il Test di verifica dell’apprendimento. Il test è considerato superato con successo se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sono consentiti 5 tentativi.
In caso di mancato superamento del Test di verifica dell’apprendimento, per procedere con un ulteriore tentativo è necessario consultare nuovamente tutti i contenuti formativi.
Una volta completato il percorso formativo, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione.
In caso di superamento del Test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato ECM. La data di acquisizione dei crediti ECM corrisponderà con quella di superamento del Test di verifica dell’apprendimento.
La pagina web del corso FAD è al link https://fad.accmed.org/ assieme a molti altri corsi ECM.