Come definireste il miglior blog, cosa dovrebbe fare di così interessante in ambito infermieristico?

Presentare la professione, il suo impegno la sua abnegazione ma soprattutto arrivare alla gente a tutti professionisti o meno, se ci fosse un premio per il miglior blog 2014 lo darei a infermieri e strafalcioni... perchè...

Il web infermieristico recentemente è cresciuto in modo esponenziale, complice importante la semplicità di facebook ha richiamato l'interesse e l'attenzione dei naviganti siano essi professionisti coinvolti o visitatori occasionali.

Di siti web ce ne sono tanti tipi, siti istituzionali (i collegi IPASVI), siti tematici professionali come i giornali online (nurse24.it), siti dedicati (infermieriattivi.it) e i blog.

Perchè un blog infermieristico si meriterebbe il riconoscimento di miglior blog 2014?

Perchè ha raccontato la nostra professione nel dettaglio raccontando momenti che per noi tutti sono intensi e a volte drammatici con una sincerità e limpidezza disarmante.

Perchè ha raccontato e comunicato ad infermieri, parenti ed amici che la nostra professione ci richiede ritmi intensi, decisioni importanti e sacrificio, aspetti che oggi hanno saturato la comunicazione quotidiana e il messaggio di un infermiere professionista impegnato ogni giorno si potrebbe perdere.

Perchè ha scelto una comunicazione non convenzionale ma efficacissima, le sue immagini sono spettacolari, esplicative e immediate e quando scrive gli bastano poche parole il suo messaggio è un immagine.

 

Chi è l'autore del blog?

Si chiama Luca Romei è infermiere dal 1985 esperto nell'ecografia infermieristica e nel 2009 realizza assieme ad altri autori un libro Ecografia infermieristica, il libro che è ancora oggi un punto di riferimento per tutti i colleghi che si dedicano all'ecografia.

Il blog Infermieri e strafalcioni nasce nel settembre 2012 e da subito la creatività di Luca si manifesta pubblicando una media di 20-30 messaggi al mese.

La pagina facebook Infermieri e Strafalcioni è il punto di partenza, nasce nel 2011 ma non è come la conosciamo oggi, c'erano molti post classici ma si stavano affacciando le prime immagini. Dal dicembre 2011 in poi la pagina facebook ha iniziato a presentarci al grande pubblico arrivando a quota 62.000 mi piace confermandosi la pagina facebook infermieristica più apprezzata.

Ma quanto ci ha lavorato?

Per avere un idea e quantificarla vi progongo una semplice analisi visiva cercate con google immagini infermieri e strafalcioni, il risultato sarà una pagina come al link, se riconoscete quelle immagini allora Luca vi ha raccontato qualcosa di noi.

Complimenti a Luca Romei

 

infermieri e strafalcioni

 

 

 

 

 

siti web