Stavo cercando online delle informazioni sulla cartella infermieristica elettronica e ho visto il sito di Advenias che realizza la cartella epersonam.

L'azienda è di Bologna quindi ho chiamato e ho avuto modo di incontrare il dott.Paolo Semprini che mi ha presentato epersonam la loro cartella clinica elettronica, dopo una mattina, volata, ho avuto modo di comprendere che è molto di più ...

La prima cosa che mi ha detto della cartella elettronica è "carta zero".

La cartella che hanno pensato sostituisce in tutte le fasi l'utilizzo della carta una notizia che mi ha colto impreparato, perchè ho provato ad immaginare i reparti dove ho lavorato negli ultimi 25 anni e la carta è una costante, montagne di blocchi, moduli e fotocopie.

 

 

 

E penso che senza carta le guardiole sarebbero spaziose, luminose altri ambienti.

Carta zero è realizzabile perchè tutti sono in rete dall'OSS al Direttore Sanitario e prima di accedere ci sono le comunicazioni importanti da leggere, poi si lavora.

L'iconografia del software è gradevole e progettata su misura, un altro passo importante che fa un software è l'eliminazione della ridondanza di informazioni, un dato si scrive una volta e non deve essere ripetuto da altre parti.

Ad esempio l'anagrafica una volta impostata l'accettazione compare in tutte le pagine dell'utente fino al piano assistenziale, ma poi se si inserisce la temperatura, questa finisce in automatico nel grafico nel diario e in evidenza dal Medico se l'assistito è piretico.

Nel programma si possono inserire dalle scale di valutazione ai dati assistenziali delle alzate e posture dell'OSS poi quelli clinici oppure gli incontri degli assistenti sociali insomma di tutto.

Tante informazioni forse sono troppe, cosa estrapolano il direttore, il medico, il coordinatore, l'infermiere è impossibile poi venirne a capo, ma ci hanno già pensato.

I dati le informazioni sono subito fruibili, per come sono organizzate, dal cambio turno, è possibile vedere sia la persona nel dettaglio sia una schermata generale di tutti e quindi si fa in un attimo.

Oppure perchè usano analisi complesse per il budget e le decisioni organizzative e cliniche ma niente formule o grafici pesanti un qualcosa di gradevole che da delle risposte semplici. (LINK)

In questo modo se gli assistiti richiedono un carico lavorativo per mobilizzazioni e posture più basso si liberano risorse da destinare ad altre attività oppure se il carico è più alto necessita un rinforzo, mantenendo costanti gli standard.

Quindi mi chiedo e gli chiedo se  una tecnologia complessa non richieda l'adozione di server in locale di locali riservati e adattati, e la risposta è semplice ci sono le web farm che garantiscono la massima protezione dei dati.

Un ulteriore sviluppo è la versione solo web, e di conseguenza l'utilizzo su tablet e smartphone, in sintesi chi si affida a loro ha bisogno solo della connessione a internet.

ADVENIAS (LINK) non offre una cartella per i soli infermieri che non avrebbe senso data la mole di dati che ci passano di mano ogni giorno e che la loro utilità va anche oltre il nostro lavoro, la cartella epersonam è una cartella clinica, strumento di budget, di pianificazione un elemento organico unico e completo per una clinica che finalmente entra nel 21° secolo.