Il XII Forum risk Managment in Sanità si terrà dal 28 novembre al 1 dicembre 2017 il titolo "Qualità - sicurezza ed equità di un accesso alle cure occasione di cambiamento della Sanità: La responsabilità e il ruolo delle professioni sanitarie.
L'evento è gratuito e l'iscrizione è semplice.
Ogni giornata è accreditata a se stante e quindi è possibile avere i crediti ECM anche per una sola giornata, se all'interno ci sono dei congressi questi hanno un numero di crediti a parte.
I convegni all'interno delle 4 giornate richiedono un iscrizione a parte per essere sicuri di avere il posto.
Il programma è disponibile al LINK
La pagina web per le iscrizioni è al LINK
Sede Firenze Fortezza Basso LINK
Il 12° Forum Risk Management in Sanità segna un grande risultato: dopo 11 edizioni tutte dedicate alla promozione e diffusione della cultura e delle buone pratiche per la sicurezza dei pazienti, approvata la Legge 24/ 2017 che mette al primo posto e rende obbligatoria in ogni azienda sanitaria e socio sanitaria, pubblica e privata “La sicurezza delle cure come parte integrante del diritto alla salute”.
Un modo concreto per rendere più cogente l’art. 32 della costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività “.
La stessa Legge 24/2017 indica le “professioni sanitarie” come attori del cambiamento necessario, declinandone il ruolo e la responsabilità.
Il Forum si tiene dunque in una importante fase di dibattito su temi strategici per il futuro della sanità:
Le grandi scoperte nel settore dei farmaci, dei dispositivi medici e delle soluzione ICT rappresentano un “nuovo rinascimento scientifico e tecnologico” anche nella sua accezione “umanistica” di restituire centralità al paziente.
Razionale Programma
Il Forum oggi più di sempre può e deve essere l’occasione per tutti, soprattutto per i professionisti della sanità, di presentare idee, soluzioni, buone pratiche per un vero cambiamento del sistema sanitario, più capace di rispondere ai bisogni di cure sicure e di qualità dei cittadini di ogni regione d’Italia.
Primo Filone
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale: cosa si sta facendo in ogni azienda sanitaria e sociosanitaria in applicazione della Legge 24/2017 e quale il coinvolgimento degli operatori sanitari.
Nel Forum saranno organizzate sessioni di informazione e formazione su ciascun articolo della Legge 24/2017, in particolare:
Secondo Filone
Nuovi bisogni di salute, equità di accesso ai servizi per tutti e sostenibilità: le innovazioni organizzative, cliniche.
Le innovazioni organizzative e cliniche:
Terzo Filone
Accesso alla innovazione tecnologica e sostenibilità.
Dispositivi medici
Tecnologie informatiche:
Quarto Filone
Il cittadino al centro del Sistema Sanitario e sociale: empowerment, trasparenza nella informazione e responsabilità.
Quinto Filone
Un patto tra tutti gli stakeholder per rendere il SSN più efficiente ed efficace.
Le nuove partnership pubblico- privato come condizioni di recupero, di efficienza e di sostenibilità.
Presentazione da parte delle imprese di progetti di partnership, valorizzazione dei programmi sociali e di compartecipazione ai risultati da parte delle imprese.