L’A.S.A.C., Associazione Scientifica Anti Crimine e realizza 3 corsi ECM nei prossimi mesi. TEMS è l'acronimo di Tactical Emergency Medical support e PCSC è l'acronimo di Prehospital Crime Scene Care due corsi realizzati a Modena a cui si aggiunge quello sulla gestione del paziente aggressivo e violento.
L'ASAC è un associazione relativamente giovane, nata nel 2007 mostra da subito degli obiettivi importanti:
(tratto dal sito ASACitalia.it)
Durante le attività di primo intervento sulla scena del crimine, ogni risorsa è orientata a svolgere con efficacia il proprio compito: i sanitari e i vigili del fuoco faranno il possibile per salvare la vita della vittima; le forze dell’ordine garantiranno la sicurezza delle persone e del luogo; la medicina legale e le forze di polizia investigativa individueranno, reperteranno e analizzeranno ogni indizio presente sul corpo della vittima e sul luogo del reato al fine di assicurare il colpevole alla giustizia. Le fasi operative ed investigative che coinvolgono tutti gli operatori che intervengono sulla scena del crimine costituiscono il momento più importante in quanto proprio la loro collaborazione assicurerà la punibilità del colpevole e, di conseguenza, garantirà le aspettative di sicurezza dei cittadini e dello Stato.
L’ASAC persegue i seguenti obiettivi:
I corsi adesso disponibili sono 3:
25-26 luglio 2014 Modena
Corso TEMS Link alla pagina del sito e LINK alla Brochure
27 settembre 2014 Modena
Corso PCSC Link alla pagina del sito
18 ottobre 2014 Modena
Corso "la gestioen del paziente aggressivo e violento" Link alla pagina del sito
I corsi hanno una numerosità ridotta a 20 posti se ti possono interessare manda un mail o fa un colpo di telefono per prenotarti.
Se vuoi saperne di più prima di fare un corso con ASAC è uscito il libro ed è disponibile su Amazon, Soccorso e scena del crimine: problematiche e strategie operative