Oggi si è tenuto a Bologna il convegno indipendentemente infermieri, un evento fuori dalle righe che affronta quegli aspetti del lavoro "indipendente" che offre la nostra professione.
Missioni all'estero, soccorso alpino, internet, formazione, ambulatorio infermieristico, tanti gli argomenti affrontati...
Inizia Giorgio affrontando le problematiche della cooperazione e mettendo in evidneza che la collaborazione reciproca può e deve essere un punto di forza.
Segue Tania, portandoci lontano in missioni all'estero, Congo, Bangladesh ecc.. appena tornata e pronta a partire, però, attenzione, informarsi prima per evitare sorprese dopo. Può capitare che se parti con la parrocchia, pensi di fare l'infermiere e invece scavi un pozzo, aspetto importatissimo e vitale per il posto ma se non ti interessava, poi di prestare attenzione alle condizioni di viaggio, a tuo cario o loro, le comunicazioni si no non so, tantissime le informazioni utili che ci ha dato.
Quindi Monica che si è messa in gioco approfondendo la Pet Therapy.
Ivan ci ha raccontato come si è arrivati all'ambulatorio infermieristico le parole chiave sono studio, collaborazione e pazienza ci vuole tempo per avviarlo.
Paolo ci ha introdotto all'attività dei volontari della CRI, che di giorno persone normali che hanno un lavoro normale e poi se chiamati si offrono volontari per le missioni, mantenendo il posto di lavoro e ricevendo una diaria aggiuntiva, ma... partono per le zone di guerra.
Fiorenzo, ci ha condotto nel soccorso alpino e ha spiegato l'importanza del coordinamento, elemento essenziale per scegliere in sicurezza.
Massimo si occupa di sicurezza nei circuiti e come il cambio gomme è studiato nel dettaglio anche il soccorso deve essere rapido e tempestivo.
Argomenti molto diversi fra loro che hanno come denominatore comune la crescita attraverso la soddisfazione professionale.