2025 Corso FAD da 3 crediti ECM sull'Ipertensione arteriosa polmonare associata alle malattie reumatiche

FAD Ipertensione arteriosa polmonare

FORMEDICA ha organizzato il corso FAD da 3 crediti ECM "Ipertensione arteriosa polmonare associata alle malattie reumatiche: La rete che respira". Il corso si propone di formare professionisti sanitari sulla gestione di questa complicanza, spesso grave e associata a una qualità di vita alterata e a una prognosi sfavorevole.

L'obiettivo è trasferire agli infermieri conoscenze scientifiche e gestionali per migliorare la presa in carico dei pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare (IAP).

Panoramica e obiettivi del corso

L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una delle complicanze più severe di alcune malattie reumatologiche, in particolare delle connettiviti. La diagnosi precoce è fondamentale per migliorare l'esito clinico, ma la sintomatologia iniziale, spesso aspecifica, la rende difficile da individuare e trattare. Gli infermieri rivestono un ruolo chiave nel riconoscere i segni precoci e nel supportare il paziente.

Il corso si rivolge a un massimo di 500 partecipanti e ha lo scopo di fornire competenze pratiche e scientifiche per:

  • Favorire la diagnosi precoce della IAP, riconoscendo sintomi e fattori di rischio.
  • Strutturare un percorso di assistenza basato su un modello multidisciplinare.
  • Acquisire competenze avanzate di monitoraggio clinico e gestione terapeutica, inclusa la telemedicina per il follow-up.
  • Collaborare attivamente nella creazione di un
    Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione integrata ed efficace della IAP nei pazienti reumatologici.

L'obiettivo formativo del corso è l'integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

Faculty e approccio multidisciplinare

Il corso vanta un team multidisciplinare di esperti, che include:

  • Reumatologo (Dilia Giuggioli) 
  • Cardiologo (Massimiliano Palazzini) 
  • Pneumologo (Stefania Cerri) 
  • Radiologo (Annarita Pecchi) 
  • Case Manager (Luca Parenti) 
  • Infermiere dedicato (Khadija El Aoufy) 
  • Terapista Occupazionale (Veronica Ganarin) 
  • Infermiere dedicato con competenze di telemedicina (Ornella Mazzarella) 

Dettagli tecnici e destinatari

Il corso ha una durata di 3 ore formative ed è rivolto a:

  • Medici Chirurghi specialisti in Reumatologia, Allergologia e Immunologia Clinica, Medicina Interna, Cardiologia, Malattie dell'Apparato Respiratorio e Radiodiagnostica.
  • Infermieri.
  • Terapisti Occupazionali.

Il corso si svolge in modalità FAD (Formazione a Distanza) asincrona sulla piattaforma www.fad.formedica.it.

[PDF] del programma completo

LINK diretto per iscriversi al corso FAD

Pin It
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nei forum (1 risposte).