2025 Corso FAD da 1 credito ECM "Non si può stare al mondo senza stare in relazione"

FAD Stilema relaizoni

In un'epoca caratterizzata da crescente frammentazione e isolamento, specialmente tra i giovani, è cruciale riscoprire l'importanza delle relazioni autentiche. L'evento FAD, promosso da Stilema si propone di esplorare il ruolo della relazione e la responsabilità degli adulti verso le future generazioni.

Il corso dal titolo "Non si può stare al mondo senza stare in relazione" è gratuito, eroga un credito ECM ed è disponibile fino al 31 dicembre 2025.

Panoramica e obiettivi del corso

Il corso mette in luce come i giovani spesso si rifugiano in Internet per lenire il dolore della solitudine e della mancanza di speranza. L'obiettivo è incoraggiare gli adulti a sviluppare una "nuova posizione" che li renda capaci di identificarsi con i bisogni evolutivi dei ragazzi, offrendo relazioni autentiche per aiutarli a crescere e credere nella realizzazione di sé.

Dettagli tecnici e professioni accreditate

Il corso FAD, accreditato il 30 giugno 2025, offre 1,0 crediti ECM e ha una durata di 1 ora. Il codice evento è 457344. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte dal 28 agosto al 31 dicembre 2025. L'evento è in modalità asincrona.

Per ottenere i crediti ECM, è necessario superare un questionario online a risposta multipla con un punteggio di almeno il 75%. Il questionario può essere ripetuto fino a 5 volte, previa nuova fruizione dei contenuti del corso.

Il corso si rivolge a diverse figure professionali, tra cui:
  • Medico chirurgo (con varie specializzazioni: Medicina di Comunità, Medicina Generale, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria e Psicoterapia).
  • Psicologo (Psicologia e Psicoterapia).
  • Assistente sanitario.
  • Fisioterapista.
  • Educatore professionale.
  • Infermiere e Infermiere pediatrico.
  • Logopedista.
  • Ostetrica/o.
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica.
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva.
  • Terapista occupazionale.
  • Assistente sociale.

Responsabili del corso

La responsabile scientifica è la Dott.ssa Elena Camerone, psichiatra e psicoterapeuta. Il docente del corso è il Dott. Matteo Lancini, psicologo, Presidente della Fondazione Minotauro di Milano e docente all'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il programma scientifico consiste in una lezione tenuta dal Dott. Lancini. 

[PDF] del programma completo

LINK diretto per iscriversi al corso FAD

Pin It
Accedi per commentare