L'ago di Huber è un ago con caratteristiche particolari diverso dai soliti aghi ed è detto "non coring", questa caratteristica è importante per forare la membrana dei port-a-cath.
L'ago è commesso al port-a-cath per fare l'infusione, prima della rimozione dell'ago l'infermiere esegue un un flush, necessario per rimuovere eventuali residui di farmaco dal catetere e dalla camera del port per essere poi, pronto all'uso con altri farmaci.
Uno studio mostra graficamente come l'ago di huber abbia un ruolo, anzi un verso, per essere più efficace.
L'ago di huber è detto "non coring" perchè il foro di uscita delle soluzioni è laterale e quando fora una membrana fa un taglio e alla sua rimozione la membrana resta sigillata bene.
La differenza dagli aghi standard è evidente dato che sono detti "carotanti" in quanto il foro è "frontale" sulla punta dell'ago e nel forare fanno un carotaggio asportando una parte della gomma, e se fossero usati frequentemente su di una membrana la danneggerebbero.
Guardando un gripper si nota la punta dell'ago che sembra inclinata perchè ha il foro in posizione laterale, un ago standard il flush sarebbe diretto frontale, lo abbiamo provato spesso anche per errore, ma per un ago di Huber un flush che direzione avrebbe?
Un port-a-cath ha una struttura semplice (mentre i materiali sono ad alta tecnologia), vediamo una camera chiamata reservoir, poi una membrana o setto e un tubo il catetere.
La camera generalmente è circolare (ci sono camere con il punto di uscita laterale) e degli studiosi hanno ricreato un modello matematico ipotizzando la direzione del flush e il suo effetto nel pulire la piccola cavità.
Gérard Guiffant, Jean Jacques Durussel, [...], and Jacques Merckx sono gli autori dell'articolo "Flushing ports of totally implantable venous access devices, and impact of the Huber point needle bevel orientation: experimental tests and numerical computation" disponibile al link
Ma non serve leggere tutto l'articolo l'immagine sotto rende bene l'idea del loro studio, dove la freccia indica la direzione del flush.
Se la direzione è verso il catetere che esce dalla camera alle spalle dell'ago non ci sono turbolenze, se la direzione del flusso è opposto le turbolenze sono maggiori e la pulizia della camera è massima.
Quindi come usare questa informazione?
Il port-a-cath è un catetere totalmente impiantabile ed è sotto pelle, ma la direzione del catetere si capisce bene.
L'ago di Huber ha una punta particolare che genera un uscita a 90° e come nell' immagine sopra la direzione del flusso in uscita dall'ago è verso il tubo a cui è collegato.
Quindi la posizione giusta dell'ago?
Cercando le immagini su internet vediamo alcune posizioni e riflettiamo se stessimo facendo un flush è corretta o no?
figura 3
Perchè facciamo il flush pulsato?
I ricercatori ci hanno detto che la pulizia del catetere è massima e quindi si fa il flush con variazioni di pressione.
Quindi non ha senso fare un flush pulsato e avere l'ago di Huber posizionato in modo da non risciacquare bene la camera del Port-a-cath.
Come facciamo a fare un buon flush della camera del port?
Dobbiamo sapere 2 cose la direzione di uscita della soluzione fisiologica dall'ago di Huber e che deve essere in direzione opposta al catetere.
L'indicazione data da un semplice studio osservazionale con un modello matematico riproducibile non è passata inosservata ai produttori dei port che hanno realizzato delle camere con il punto di uscita laterale.
LINK all'articolo
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3500975/
Immagini tratte da wikipedia