Google è il motore di ricerca più conosciuto, ma nel caso si voglia fare una ricerca nel web per trovare documenti per una tesi o per redigere una procedura allora vi propongo di valutare questo motore.

Il motore di ricerca è un aiuto indispensabile nel caso cerchiate informazioni per realizzare la vostra tesi o  procedura aziendale... 

 Il motore di ricerca classico e non biomedico può essere utile nella ricerca per la vostra tesi infermieristica per ritrovare documenti specifici se la tesi affronta argomenti specialistici non molto analizzati.

Così come per la ricerca di procedure aziendali consente di recuperare i documenti e avere un paragone di confronto e lavorare con sicurezza e velocità, se ricordo bene spesso le procedure sono realizzate nel proprio tempo libero e le riunioni sono poche.

 

Il motore di ricerca inforapido.it è un metamotore ovvero quando inserite un testo lui cerca in tutti gli altri motori e vi ripopone i risultati migliori.

Quindi si troverà subito il risultato cercato?

No

Una ricerca richiede sempre due cose, tempo e organizzazione.

Tempo perchè la parola inserita potrebbe avere un omologo con termini in aoltre professioni e quindi i risultati sono diluiti in altre pagine web e noi dobbiamo trovare parole adatte.

L'organizzazione delle nostre ricerche ci aiuta molto ad avere i risultati cercati e a risparmiare tempo.

Ci sono altri motori di ricerca, http://start.iminent.comhttp://www.delta-search.comhttp://www.search.ask.com/ ma sono dei copia incolla di google e non offrono niente di più.

Inforapido.it è al dispetto del nome un metamotore di ricerca tedesco e quindi forse per questo l'organizzazione delle ricerche è il suo punto di forza.

Ad esempio inseriamo "procedura cvc pdf" i primi risultati sono pubblicitari dopo c'è la lista delle pagine e dei documenti... quindi tutti uguali?

No, controllate a destra della pagina.

Filtrare i risultati, sotto sono presenti delle parole chiave che vi restituiscono altri risultati, inoltre dall'elenco delle parole capite se il motore considera il vostro termine pertinente alle vostre aspettative.

Potete scegliere anche il dominio in cui rifinire la ricerca e ritrovare un blog o altre fonti che non emergerebbero mai.

Poi è presente lo storico delle vostre ricerche e con un click potete rivedere la ricerca che vi dava i migliori risultati.

In basso oltre agli annunci la pagina offre le ricerche correlate.

E' più semplice provare, http://www.inforapido.it/

 

Se poi vi piace google ma non riuscite a trovare quello che vi serve perchè continua a restituirvi i soliti risultati attorno a casa vostra è perchè siete loggati e vi ha geolocalizzato, in questo caso usate un browser che non usate di solito, cancellate tutta la crolnologia e i cookies poi fare la ricerca su google.

 

siti web