2022 wound care aislec

 

Rimini: il palacongressi vedrà la XII edizione del congresso nazionale di AISLEC, un'occasione per gli esperti e gli appassionati del settore di confrontarsi alla luce delle migliori evidenze sull'wound care.

Le tre giornate hanno già un programma preliminare ma per chi vuole essere aggiornato conviene iscriversi alla newsletter AISLEC.

Il congresso nazionale ha un sito web dedicato dove puoi vedere il programma o scaricare il materiale informativo per inviare un abstract.

Il congresso nazionale si terrà nella bellissima sede del palacongressi di Rimini, il link a google maps https://goo.gl/ ti consente di vedere come arrivarci.

AISLeC – Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee

AISLeC è un’associazione infermieristica a carattere interdisciplinare, senza fini di lucro, dedicata all’attività di studio e ricerca delle lesioni cutanee di diversa eziologia. È un riferimento scientifico a servizio dei professionisti sanitari, delle istituzioni e dei cittadini per la conoscenza, lo sviluppo e l’organizzazione di attività nell’ambito del wound care.

Presente dal 1993 sul territorio nazionale, AISLeC è l’associazione riconosciuta che ha avuto maggior impatto nella cura e assistenza dei pazienti con lesioni cutanee. https://aislec.it/

La data da tenere presente è quella per l'invio di abstract, la deadline è il 20 Agosto 2022 (23:59 CET)

Le norme editoriali richiedono che:

 Gli abstract possono essere inviati in lingua italiana o inglese

 L’abstract submission avviene online alla pagina https://abstract.aislec2022.it

 Abstract inviati in altre modalità (email, fax o altro) non verranno presi in considerazione

 Gli abstract devono contenere dati originali, non precedentemente pubblicati o presentati altrove e rispettare gli standard etici internazionali

 Ciascun Autore potrà risultare presenting author di un massimo di 3 abstract e non potrà inviare più abstract di simile contenuto

 Lo stesso abstract non potrà essere inviato per topic differenti

 Gli abstract saranno valutati da esperti revisori

 Se accettato, l’abstract potrà essere presentato come poster o comunicazione orale*

 Il copyright degli abstract accettati resta agli Autori. AISLeC ne avrà il diritto d’uso al fine di pubblicare l’abstract in qualsiasi formato stampato o elettronico.

Il congresso non è gratuito, ha un costo ridotto entro il 31 luglio, dopo è a prezzo pieno.

L'iscrizione Comprende:
Accesso alle attività Congressuali e Materiali
Cerimonia inaugurale e Dinner Buffet (20 ottobre 2022 – 19.00-21.00)
Lunch (20, 21 ottobre 2022)
Partecipazione all’intero Percorso T I M E (previa registrazione durante il processo d'iscrizione)

Un sistema utile per ricordare il processo della Wound Bed Preparation è quello di utilizzare l’acronimo TIME, basato sulle caratteristiche visibili delle ferite che non guariscono:

T: per tessuto, che è necrotico o devitalizzato

I: per infezione o infiammazione

M: per macerazione o secchezza, cioè lo squilibrio dei fluidi che deve essere corretto

E: per epidermide che non avanza sul letto della ferita

Durante la fase d'iscrizione potrai scegliere l'orario ed il giorno di presenza ai corsi pratici TIME più adatti alle tue esigenze.

Per saperne di più visita https://www.aislec2022.it/ 

Immagine di copertina tratta dal sito web https://www.aislec2022.it/ 

 

AISLEC