2024 fad ca mammario 4 crediti ECM

Il corso FAD ECM dal titolo "La paziente con carcinoma mammario HR+/HER2- e CDK 4/6i. Tematiche selezionate di real world practice" è accreditato ECM per infermieri e altre professioni sanitarie e consente di acquisire 4 crediti.

Il corso termina nel 2024 e consente di acquisire crediti ECM utili per il prossimo anno se il debito ECM di quest'anno è completo.

Il corso FAD è distribuito dal provider ECM ACCMED e realizzato grazie al contributo non condizionante di Novartis che ci consente di averlo gratuitamente.

Apro una parentesi i corsi FAD ECM gratuiti non sono semplici da trovare, il motivo è che il motore di ricerca presenta come corsi gratuiti anche corsi ECM aziendali, quelli con codici di iscrizione, quelli che sono indicati gratuiti ma poi hanno un prezzo di vendita ecc.

Quindi è per quello che molte volte arrivo lungo a segnalare un corso FAD, come in questo caso.

Razionale scientifico

Negli ultimi dieci anni la ricerca clinica ha permesso alle donne affette da tumore mammario di poter essere curate con farmaci sempre più efficaci e mirati. Sappiamo che negli studi clinici, in generale, sono inseriti non oltre il 5% dei pazienti, con stringenti criteri di esclusione, mentre è importante conoscere la risposta a un nuovo farmaco anche nel restante 95% dei pazienti ovvero nella pratica clinica. Oggi gli studi cosiddetti di real world, o real life, studi che coinvolgono persone di ogni età, con eventuali comorbidità, non selezionati, come per esempio pazienti anziani o con malattia in fase avanzata, sono la grande e concreta opportunità per comprendere quello che accade nelle routine dei nostri ospedali e nella vita quotidiana delle nostre pazienti. I dati che emergono dagli studi real world, infatti sono dati reali in grado di fornire ai clinici indicazioni preziose per migliorare l’appropriatezza, validare i dati dei trial clinici, e ottimizzare la pratica clinica in termini di scelte e sequenze terapeutiche, gestione della tossicità e di tutti gli aspetti della vita di una donna in corso di terapia mirata per un tumore mammario.Il corso si pone il concreto obiettivo, avvalendosi di esperti in materia, di affrontare, approfondire e condividere tematiche oggi rilevanti nella vita quotidiana delle donne in corso di terapia con inibitori di ciclina e oggetto della pratica clinica per gli oncologici e il personale sanitario direttamente coinvolto nella cura.

 

Programma:

Introduzione al corso – Daniele Generali, Ida Paris

Overview sui CDK4/6i – Ida Paris

FOCUS ON: le tossicità da CDK 4/6i – Daniele Generali

Meccanismo d’azione dei CDK 4/6i, interazioni farmacologiche: come impostare un trattamento in pazienti con comorbidità multiple e polifarmaco terapia – Romano Danesi

La gestione della paziente anziana, comorbidità e CDK 4/6i – Giuseppe Ferdinando Colloca

Il benessere psicologico della paziente in trattamento con CDK 4/6i. Elementi per affrontare il percorso di cura in alleanza con la paziente – Valentina Ieraci

La nutrizione della paziente con carcinoma mammario – Anna Villarini

Salute sessuale della paziente oncologica in trattamento con CDK 4/6i – Eleonora Preti

Conclusioni e take home messages – Daniele Generali, Ida Paris

Faculty

Responsabili Scientifici

Daniele Generali - Trieste

Ida Paris - Roma

Modalità di partecipazione:

Questo corso è erogato in modalità asincrona, i relativi contenuti sono consultabili senza vincoli temporali (ovvero 24/7 fino alla data di chiusura del corso).
I contenuti saranno visibili ad esclusivo scopo di consultazione per ulteriori 90 gg successivi alla data di chiusura del corso.

Iscrizioni 

Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione LINK. 

L’iscrizione a questo corso è gratuita.

Per ottenere i crediti ECM occorre completare i seguenti passaggi:

Visualizzare tutti i contenuti formativi del corso

Compilare la scheda di valutazione del corso, disponibile online una volta completata la fruizione dei contenuti formativi

Superare il Test di verifica dell’apprendimento. Il test è considerato superato con successo se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sono consentiti 5 tentativi.

In caso di mancato superamento del Test di verifica dell’apprendimento, per procedere con un ulteriore tentativo è necessario consultare nuovamente tutti i contenuti formativi.

Una volta completato il percorso formativo, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione.

In caso di superamento del Test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato ECM. La data di acquisizione dei crediti ECM corrisponderà con quella di superamento del Test di verifica dell’apprendimento

LINK alla pagina web del corso FAD https://fad.accmed.org

Corsi FAD ECM gratis