Il corso FAD Lombalgia e Lombosciatalgia eroga 10 crediti ECM ed è realizzato ed erogato dal provider ECM My Meeting ed era gratuito grazie al contributo incondizionato di diversi sponsor.

Il corso non è più gratuito dal 22 ottobre perchè ci siamo registrati in molti, adesso c'è online la versione a pagamento con un costo di 30 euro.

Il corso FAD si presenta con un video nella prima lezione e slide con audio nelle successive, la registrazione è semplice, ma alcuni consigli.

 

Per fare il corso FAD è necessario registrarsi in due tempi, prima sulla piattaforma e poi nel corso scelto.

E' sufficiente andare nella home page:

http://mymeeting.piattaformagora.it/

C'è l'immagine con il link Accedi si apre un box per mettere le credenziali, che non hai ancora e quindi clicca Registrati.

La registrazione sulla piattaforma è semplice servono pochi  dati al sistema, il nick, la password nome cognome e mail a cui mandare i dati.

Fatto questo, sia da PC che da smartphone, si riceve la mail con la conferma.

Quindi tornate sulla piattaforma FAD 

Adesso inserite le credenziali user e password.

Come ho scritto prima dell'aggiornamento della pagina "il corso è accreditato per tutte le professioni, ma non per tutti, solo per i primi 500, se non vi servono i crediti lasciate spazio agli altri, cliccate NON ECM" la versione gratuita è quella con la finestra con le scritte evidenziate in rosso. 

La finestra con il corso aperto il 22 ottobre è quella con il corso a 30 euro ed è il solo corso a cui ci si può registrare.

Un prezzo giusto ed ottimo per un corso fatto a videolezioni, con audio e slide.

Tratto dalla descrizione del corso sul sito riporto:

Obiettivi generali del progetto

 
La chirurgia vertebrale ha avuto negli ultimi anni uno straordinario sviluppo. I progressi nelle tecnologie degli impianti e degli strumentari, la chirurgia mininvasiva, la chirurgia assistita dal computer, sono gli elementi cui si fonda questo sviluppo. Si sono così moltiplicate le possibilità di cura delle diverse patologie vertebrali: ernie discali, fratture vertebrali, scoliosi, cifosi, spondilolistesi, discopatie, infezioni e tumori vertebrali.

Tutto ciò porta a non corrette indicazioni di trattamento, oppure talvolta, a eccessive aspettative su chi deve subire un intervento alla colonna vertebrale. E’ quindi importante fornire strumenti formativi continuamente aggiornabili e disponibili su larga scala, affinché le tecniche più innovative siano diffuse su tutto il territorio e l’esperienza maturata nei centri d’eccellenza possa essere condivisa con gli specialisti di tutto il Paese.

Il progetto formativo SpinEdproposto offre un’iniziale esposizione dei concetti di base sulla patologia vertebrale trattata.

L'obiettivo primario è quello di individuare gli elementi che possono condurre alla diagnosi.

La conoscenza di tali elementi deriva dall'attenta valutazione dei dati clinici e di quelli anatomo-radiologici; giungere alla diagnosi è fondamentale poiché consente l'attuazione di un corretto trattamento.

Tutto ciò sarà fatto secondo un'analisi approfondita della letteratura, con un panorama completo delle evidenze a oggi note circa l'argomento in esame. Sarà in seguito offerta la possibilità di comprendere e adottare le tecniche per consentire l’attuazione di un corretto trattamento chirurgico della patologia.

Un modulo dedicato alle tecniche chirurgiche approfondirà i differenti modi di trattamento, mentre in una sessione dedicata saranno affrontati la prevenzione e il trattamento delle complicanze chirurgiche. Infine, un’analisi approfondita della letteratura offrirà un panorama completo delle evidenze a oggi note sulla patologia.

[module-788]

Il corso FAD è molto interessante in quanto come infermieri si soffre di lombalgia spesso e dal lato pratico ne vengono spiegate le dinamiche non della solita ernia ma delle diverse patologie che coinvolgono il rachide, e sicuramente siamo una categoria che supera il coinvolgimento del 65% della popolazione mondiale.

Il corso è ben fruibile da PC.

La fruizione da smartphone non è consigliabile dato che le slide non si adattano al cellulare, lo segnalo al provider che vedrà se è un problema risolvibile o meno.

La prima lezione è visibile anche su youtube dal link diretto https://youtu.be/Om0f54BYAIk

 

 

Aggiornamento del 07/11/2016

Visto sono stato contattato per incomprensioni, ogni tanto bisogna fermarsi a leggere nella pagina (LINK) è scritto bene ed in rosso che il corso pagato dagli sponsor ha fatto il tutto esaurito, adesso ce n'è un altro aperto... ed è buona norma leggere le info prima di registrarsi.

FAD ECM gratuiti chiusi