Il 13° Forum Risk Management in Sanità, si terrà a Firenze, 4 giornate con un programma di più di 100 sessioni scientifiche, l'accesso è gratuito ed è possibile acquisire i crediti ECM anche solo per una sola giornata. Alcuni congressi possono richiedere un contributo di 10 euro.
Nelle 4 giornate ci sarà l'occasione per monitorare risultati e criticità dei quarant’anni di Servizio Sanitario Nazionale.
Molto interessante il percorso SEPSI evidenziato sul sito del convegno.
L'introduzione riporta:
La Legge 833 del 1978 ha segnato la storia delle politiche pubbliche in sanità:
risultati in termini di miglioramento delle condizioni di vita e benessere dei cittadini e della società;
criticità in termini di diseguaglianze di accesso ai servizi, di ostacoli al soddisfacimento del diritto alla cura e all’assistenza di tutti.
Occorre il rispetto dei principi così come sanciti dall’Art. 32 della Costituzione, che recita:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
Il Forum dunque è un’occasione importante anche per riflettere e condividere i cambiamenti oggi necessari e possibili, mettendo davvero a riferimento i bisogni di salute di tutti i cittadini.
Gli attori di questa riflessione saranno le società scientifiche, tutti gli ordini delle professioni sanitarie, le associazioni dei pazienti e gli esperti a confronto con i rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, dirigenti e manager delle Aziende Sanitarie.
Il programma è lunghissimo quasi 150 pagine Scarica il programma in .pdf
La sede è la prestigiosa fortezza Basso di Firenze
Il sito web con tutte le informazioni è al link https://www.forumriskmanagement.it/ in alto c'è il menu con la pagina per le iscrizioni, è possibile iscriversi ad una giornata.
L'iscrizione ai singoli eventi deve essere effettuata dalla pagina web dell'organizzatore, https://formazione.gutenbergonline.it/
Attraverso la pagina dell'organizzatore è possibile iscriversi ai convegni del Forum.
Gli convegni gratuiti sono:
29/11 SCOMPENSO CARDIACO:PROBLEMI E SOLUZIONI
29/11 AZIENDA USL TOSCANA SUD EST - METODI, RISULTATI E ORIZZONTI DI UNA ESPERIENZA
30/11 LO PSICOLOGO PROFESSIONISTA DELLA SALUTE A CURA DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI CONSIGLIO NAZIONALE
30/11 PDTA PER IL TRATTAMENTO DELL'ICTUS
Gli altri convegni richiedono un contributo di 10 euro.
Nel sito web https://formazione.gutenbergonline.it/ è necessario fare l'iscrizione e poi selezionare l'evento del forum, la pagina non mostra tutti i convegni gratuiti e quelli a pagamento, devi scendere e cliccare il pulsante "mostra altri corsi".