Il 27 gennaio ci sarà il convegno, che viene organizzato annualmente e costituisce il principale momento di incontro e di aggiornamento per gli internisti ospedalieri dell’Emilia Romagna e vede la partecipazione di Medici internisti, specialisti di area medica, personale infermieristico.
L'ingresso è gratuito, per gli iscritti FADOI.
Si affronteranno i temi ritenuti più rilevanti e meritevoli di approfondimento che investono la pratica clinica quotidiana dell’internista ospedaliero:
il taglio con cui tali argomenti vengono affrontati è eminentemente pratico-applicativo, con la finalità di orientare la pratica clinica quotidiana nel senso di una migliore qualità e aderenza ai dettami della letteratura internazionale.
VENERDÌ 27 GENNAIO 2017
8:00 Registrazione dei partecipanti
8:50 Saluti Giovanna Pentella, Lorella Rossetti, Andrea Fontanella
SESSIONE CONGIUNTA FADOI-ANÍMO GLI ACCESSI VASCOLARI
Moderatori: Fabio Gilioli, Claudia Gatta
9:00 FADOI Emilia Romagna: programmi e prospettive Giovanni Iosa
9:30 Il patrimonio venoso: sesto parametro vitale? Valutazione condivisa medico-infermiere Lorella Rossetti
10:00 Tra EBN ed EBM: la scelta del device Mauro Pittiruti
10:20 I diversi accessi venosi: a ciascuno la sua “soluzione” Chiara Sturaro
10:40 Discussione
10:50 Coffee break
SALA FADOI I SESSIONE L’INTERNISTA DI FRONTE AL SINTOMO DEL PAZIENTE ANZIANO, FRAGILE COMPLESSO: AL DI LA DI PROTOCOLLI, PERCORSI E LINEE GUIDA
Moderatori: Giorgio Cioni, Domenico Panuccio
11:10 Il paziente dispnoico fra BPCO e scompenso: inquadramento e terapia Giuseppe Chesi
11:30 Il paziente febbrile Giovanni Pedretti
11:40 Il paziente soporoso Marco Grandi
12:00 Discussione
12:30 CASI CLINICI Esterita Accogli, Leonardo Rasciti
13:30 Lunch II SESSIONE NOVITÀ IN TERAPIA CARDIOVASCOLARE Moderatori: Giorgio Ballardini, Maurizio Nizzoli
14:30 Anemia sideropenica: nuovi orizzonti terapeutici Carlo Di Donato
14:50 I nuovi farmaci antidiabetici e il rischio cardiovascolare Riccardo Bonadonna
15:10 Le basi fisiopatologiche della terapia dello scompenso cardiaco cronico Claudio Rapezzi
15:30 Discussione III SESSIONE NOVITÀ IN TERAPIA ANTINFETTIVA Moderatori: Luca Giuri, Giorgio Ioli
15:50 Infezioni Fungine Invasive (IFI) e trattamento: echinocandine o azoli? Giacomo Magnani
16:10 Nuovi antibiotici e loro utilizzo. Indicazioni cliniche Massimo Arlotti
16:30 Discussione
IV SESSIONE SICUREZZA DEI NAO, IL PUNTO SU…
Moderatori: Elisabetta Romboli, Maurizio Ongari
16:40 Emorragia cerebrale in corso di terapia con warfarin con successivo switch a NAO Mauro Campanini
17:00 Emorragia Digestiva: incidenza/significato/interpretazione Mauro Silingardi
17:20 Discussione
17:30 Questionario Ecm
18.00 Assemblea dei Soci
CONGRESSO REGIONALE EMILIA ROMAGNA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA SALA ANÍMO
Introduzione ai lavori Giovanna Pentella, Lorella Rossetti Lezione Magistrale
11:10 Lo scambio dei saperi all’interno di uno spazio condiviso Giorgio Magnani
SESSIONE ETICA LO SPAZIO IN SANITÀ NARRATO DAI PROFESSIONISTI - LA MEDICINA DENTRO E FUORI LE MURA
Moderatori: Giuliana Masera, Rita Ricci
IL VISSUTO DEL:
11:40 Direttore U.O.C. Maurizio Ongari
11:55 Coordinatore inf. Giulia Calvano
12:15 Inf. Territoriale Gabriele Cremona
12:30 Medico Fabio Gilioli
12:45 Inf. Ospedaliero Angela Righi
13:00 Video
13:15 Discussione
13:30 Pranzo
SESSIONE AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ GLI SPAZI DELLE RESPONSABILITÀ:
TRA “ PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO “ E DOVERE DI CONTROLLO NELLE ATTIVITÀ DI EQUIPE
Moderatori: Rossi Lorella, Roberto Racis
14:30 Il punto di vista del Medico Legale- Risk Manager Vania Maselli
14:50 Il punto di vista del Direttore Assistenziale Meris Fiamminghi
15:10 Discussione
SESSIONE CLINICA/ ASSISTENZIALE LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: INDICAZIONI PER UNA CORRETTA GESTIONE DEGLI SPAZI DI CURA
Moderatori: Monica Paciotti, Sonia Boilini
15:30 Il parere dell’infermiera specializzata nel rischio infettivo Claudia Gallerani
15:50 Il parere dell’infettivologo Stefano Giordani
16:10 Lo spazio che crea tempo assistenziale: l’isola infermieristica come opportunità per la corretta gestione dell’accesso venoso Anna Morselli
16:30 Discussione
17:00 Compilazione questionario ECM
[module-788]
SEGRETERIA SCIENTIFICA FADOI
Giovanni Iosa
Presidente FADOI Emilia Romagna
SEGRETERIA SCIENTIFICA ANÍMO
Lorella Rossetti
Coordinatore ANÍMO Emilia Romagna
Mariapaola Lince Tesoriere
ISCRIZIONI CONGRESSO FADOI
La partecipazione al Congresso è gratuita per i Soci ANÍMO in regola con la quota associativa 2017
È possibile iscriversi o rinnovare la quota associativa ANÍMO 2017, di e 30, in sede congressuale presso la Segreteria ANÍMO prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione può essere effettuata on-line all’indirizzo www.planning.it/eventi.aspx , selezionando poi l’anno 2017 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di gennaio.
Fondazione FADOI è Provider ECM - codice identificativo 428 - e ha assegnato all’evento n.4 crediti formativi per la categoria Medici Chirurghi e n. 5 crediti formativi per la categoria Infermieri.
Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento.
SEDE
Il Congresso si svolgerà a Bologna Venerdì 27 gennaio 2017 presso Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8 - 40121 Bologna Tel. 051-249361 - Fax 051-249724
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Planning Congressi Srl Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna Tel. 051 300100 int. 148 - Fax 051 309477 Cell. 340 4884415 e-mail: a.martino@planning.it www.planning.it
La pagina web (LINK)
Pagina registrazione (LINK)