Il 18-19 novembre si terrà il convegno dal titolo "L'attuale scenario delle malattie digestive legate al cibo - Novità in gastroenterologia".
L'evento è accreditato per ogni singola giornata le disponibilità dei posti per il 18 sono terminati.
Il programma della giornata del 19 affronta il tumore del Colon, dalla diagnosi al trattamento....
"L'attuale scenario delle malattie digestive legate al cibo - Novità in gastroenterologia" si terrà presso Casa Spadoni - Via Granarolo, 99 - Faenza (RA) il 18-19 novembre 2016, ma le iscrizioni per la data del 18 sono chiuse e c'è la disponibilità per il 19 novembre e il programma dettagliato è:
Patologia neoplastica del colon: sorveglianza e prevenzione
Presidente Mauro Giovanardi (Rimini), Moderatori Stefano Giordani (Bologna), Marco Zoli (Bologna)
09.00 Novità eziopatogenetiche sul cancro del colon, inclusa genetica
Giovanni Brandi (Bologna)
09.20 Screening del cancro del colon
Patrizia Landi (Bologna)
09.40 Il ruolo dell’endoscopista nella terapia del cancro del colon
Enrico Ricci (Forlì)
10.00 La sorveglianza postpolipectomia
Omero Triossi (Ravenna)
10.20 La sorveglianza del cancro del colon
Luca De Luca (Pesaro)
10.40 Terapia chirurgica mini-invasiva del cancro del colon-retto
Isacco Montroni (Faenza), Giampaolo Ugolini (Faenza)
11.00 Le strategie terapeutiche del cancro del colon
Guido Biasco (Bologna)
11.20 Closing remarks
11.25-11.40 Coffee break
6° Sessione
La patologia dell’esofago
Presidente: Luigi Solmi (Bologna), Moderatori Fabio Baldi (Bologna), Eugenio Brunelli (Senigallia)
11.40 La manometria ad alta risoluzione e l’impedenzometria
Francesco Torresan (Bologna)
12.00 Nuovi spunti terapeutici sulla malattia da reflusso gastroesofageo
Fabio Baldi (Bologna)
12.25 Esofago di Barrett – Dalla fisiopatologia alla gestione del paziente
Marzio Frazzoni (Modena)
12.50 Chirurgia resettiva per le neoplasie infiltranti insorte su esofago di Barrett
Alberto Ruol (Padova)
13.10 Nuovi trend nella carcinogenesi gastro-esofagea
Fabio Farinati (Padova)
13.30 Closing remarks
13.35-14.30 Colazione di lavoro
4
7° Sessione
La patologia epatica autoimmune
Presidente Adolfo Attili (Roma), Moderatori Tino Casetti (Ravenna), Paolo Pazzi (Cesena)
14.30 Tavola Rotonda: Epatiti croniche autoimmuni, con particolare riguardo alla cirrosi biliare primitiva
e alla colangite sclerosante primaria
Domenico Alvaro (Latina), Antonio Benedetti (Ancona), Pietro Fusaroli (Imola), Giuseppe Mazzella
(Bologna), Antonio Pinna (Bologna), Matteo Renzulli (Bologna)
15.25 Closing remarks
8° Sessione
Cirrosi epatica ed epatocarcinoma
Presidente Fabrizio Di Benedetto (Modena), Moderatori Mauro Bernardi (Bologna), Luigi Bolondi (Bologna)
15.30 Cirrosi e complicanze
Mauro Bernardi (Bologna)
15.50 Epatocarcinoma: nuovi fattori di rischio e diagnosi
Fabio Fornari (Piacenza)
16.10 Terapia del cancro del fegato
Luigi Bolondi (Bologna)
16.30 Trattamento dell’epatite C
Pietro Andreone (Bologna)
16.50 Trapianto di fegato
Antonio Pinna (Bologna)
17.10 La gestione medica del trapiantato di fegato
Erica Villa (Modena)
17.30 Closing remarks
17.35 Conclusione evento
Provider Progetto Meeting
Scarica il programma con la scheda di iscrizione (LINK).
[module-788]