Corso FAD gratuito da 10 crediti ECM per infermieri e altri professionisti sanitari dal titolo "Le tecniche di valutazione della composizione corporea: dall’antropometria alla bioimpedenziometria".
Il provider del corso è Eve-Lab e sarà disponibile fino al 17 ottobre 2025.
Contenuti del corso
- La composizione corporea: definizione, metodi, tecniche
- Antropometria: tecniche I e II livello
- Antropometria vs composizione corporea
- Tecniche di analisi di Bioimpedenza: dalla fisiologia del segnale alla pratica clinica e ambulatoriale
- Analizzatori di Composizione Corporea: caratteristiche tecnologiche
- L' analisi di Bioimpedenza: come, quando e perché
- L’analisi di Bioimpedenza convenzionale: stima delle componenti di Composizione Corporea
- L’analisi vettoriale di Bioimpedenza: dalle stime alla misura bioelettrica
- L’importanza dei parametri bioelettrici nello studio qualitativo della Composizione Corporea
- Fattori che influenzano la misura di Bioimpedenza
- Applicazioni della tecnica BIA e BIVA
- L’Analisi regionale di bioimpedenza
- Quali vantaggi offre un sistema di valutazione di composizione corporea
- Come leggere un report di bioimpedenza
Informazioni importanti
- Periodo di svolgimento: dal 18/10/2024 al 17/10/2025
- Non è prevista nessuna quota di iscrizione
- Crediti ECM: 10
- Durata del corso: 10 ore formative
- Iscrizione categoria professionale: Medico Chirurgo, Farmacista, Biologo, Dietista, Fisioterapista, Infermiere
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere la terminologia, i modelli anatomicodescrittivi, le equazioni predittive e le tecniche della scienza della composizione corporea Al termine di questo corso, sarai in grado di:
- Classificare i modelli di composizione corporea;
- Conoscere il significato degli acronimi della composizione corporea;
- Conoscere le tecnologie e tecniche di composizione corporea;
- Conoscere i limiti della tecnica antropometrica;
- Conoscere la metodica di bioimpedenza e le informazioni di base per un corretto uso dell’analizzatore;
- Usare l' impedenza e l'angolo di fase nella pratica della professione sanitaria
- Sapere leggere e interpretare il report di composizione corporea
Programma completo
LINK per iscriversi al corso
