2023 gimbe corsi ecmIl triennio si è appena concluso e i provider ECM stanno accreditando i corsi FAD e in aula.

Il primo provider che presenta un catalogo annuale completo è il GIMBE, Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze che spiega analisi complesse in modo semplice per farci comprendere meglio la situazione sanitaria dal periodo pandemico ad oggi. 

Il GIMBE ha un catalogo di corsi accreditati ECM di alta formazione con docenti universitari ed esperti della materia.

I corsi sono molti e pensati per realizzare un programma formativo completo, secondo diversi curricula:


I curricula GIMBE sono stati progettati tenendo conto di:
    • Obiettivi didattici: ciascun curriculum è caratterizzato da un set di conoscenze e competenze standardizzate a livello internazionale.
    • Esigenze organizzative: la frequenza a singoli corsi della durata di 2-3 giorni, rispetto a un unico percorso formativo di 6-12 giornate, agevola la partecipazione dei professionisti sanitari e riduce la probabilità di assenze che finirebbero per compromettere l'acquisizione dei crediti ECM.
    • Flessibilità: i partecipanti possono distribuire la partecipazione ai corsi di ciascun curriculum in un arco temporale di 12-24 mesi, anche ai fini della costruzione del dossier formativo, previsto dal Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina.
    • Facilitazioni economiche: l'iscrizione in unica soluzione a ciascun curriculum prevede una riduzione di circa il 20%, rispetto al costo di iscrizione ai singoli corsi.

Il calendario dei corsi è nella pagina web https://www.gimbeducation.it, iniziano il 15 febbraio e gli ultimi sono a dicembre, in questo modo è possibile organizzare al meglio la propria formazione.

I contenuti dei corsi ECM del GIMBE sono di alto livello realizzati da docenti e ricercatori impegnati nella ricerca.

L'unico difetto è il costo, non essendo corsi sponsorizzati sono corsi a pagamento, di solito non avendo molti posti e facendo massimo 2 edizioni ogni anno i posti sono sempre esauriti in poco tempo.