Il 7 ottobre a Montichiari di Brescia, grazie ad una collaborazione fra IPASVI Brescia ed i Nuclei CIVES di Brescia e di Regione Toscana l'evento ECM dal titolo "La Rete di Cooperazione Multidisciplinare nelle Operazioni di Protezione Civile Le Competenze Infermieristiche Avanzate nella fase Post Emergenza", si parlerà anche delle esperienze  CIVES nelle zone terremotate del centro Italia al P.A.S.S. allestito a Porto Sant’Elpidio.

Obiettivi dell'evento:

L’evento offre spunti di riflessione sul ruolo di professionisti sanitari, del soccorso tecnico e dei volontari, nei contesti emergenziali a medio/lungo termine. E’ una panoramica sulle competenze specifiche necessarie per operare nelle fasi post-catastrofiche in sinergia con le varie forze in campo, indispensabili, in un contesto di protezione civile, per raggiungere l’obiettivo comune del ripristino e riequilibrio, anche e soprattutto, psicosociale.

I RELATORI

 

Francesca Marfella: Infermiera 118 Empoli, Direttore Operativo Nazionale Cives, Presidente Nucleo di Livorno
Ilario Bocchi: Inf. 118 Empoli, Socio Cives, Master in Area Critica Energenza Sanitaria e Risk and Disaster Management, soccorritore CNSAS.
Emmanuele Neri: Infermiere Pronto Soccorso, Socio CIVES Firenze, componente prima squadra inviata sul sisma del centro Italia.
Angela Chiodi: Inf. ASST Brescia, Socio Cives, Master Universitario in Infermieristica Legale e Forense, iscritta Albo CTU Tribunale di Brescia.
Laura Peloni: Inf. DEA ASST Brescia, Socio Cives, Istruttore PAD/P-BLSD/PHTC, esperta in soccorso extraospedaliero.
Claudia Picone: Inf. PS Osp. Sanata Maria Annunziata (Fi), Socio Cives Firenze, membro prima delegazione attivata per il sisma del centro Italia.
Alberto Poinelli: Inf. Soccorritore ASST Brescia, Formatore Regionale, consulente CNSAS, certificato USAR Lombardia.
Alberto Bertazzoli: Anestesista/Rianimatore ASST Brescia, certificato USAR Lombardia, Formatore Regionale.
Alessio Ceccotti: Inf. UF Salute Mentale Livorno, Socio Cives, Psicologo, relatore/docente su temi di Psicologia dell’Emergenza, membro Associazione Psicologi per i Popoli Regione Toscana.
Maddalena Mancioli: Psicologa Psicoterapeuta, Master di II livello in Psicopatologia Forense, Criminologia e Psicologia dell’Emergenza, membro Associazione Psicologi per i Popoli Regione Toscana.
Donato Guerini: VF, Capo Reparto Esperto Coordinatore interventi, abilitazione NBCR, USAR Light e NIS.

 

 

 

Gli argomenti principali della giornata saranno:

Storia di CIVES, il percorso dell'infermiere volontario Francesca Marfella CIVES Livorno

La catena di comando e le funzioni secondo il metodo AUGUSTUS: ruoli e responsabilità Francesca Marfella CIVES Livorno

Criteri di riorganizzazione dei sistemi sanitari per le mutate esigenze della popolazione durante attività di protezione civile Ilario Bocchi CIVES Livorno

CIVES nella fase del ripristino: competenze a disposizione del sistema Emmanuele Neri CIVES Firenze

La responsabilità giuridica dell'Infermiere Angela Chiodi CIVES Brescia

Le competenze specifiche avanzate dell’Infermiere Volontario nelle operazioni di protezione civile Laura Peloni CIVES Brescia

Sinergia multiprofessionale: l’importanza di comprendere ruoli, competenze e priorità operative.

Mini tavola rotonda tra: Inf. CIVES,Vigile del Fuoco BS,Medico e Inf. ASST BS Claudia Picone Donato Guerini Alberto Poinelli Alberto Bertazzoli

I bisogni psicosociali nelle calamità: sistemi di intervento nel medio-lungo termine in una prospettiva di integrazione tra professioni Alessio Ceccotti Psicologi per i Popoli Toscana

Approccio e presa in carico di singoli, gruppi e comunità: aspetti relazionali Maddalena Mancioli Psicologi per i Popoli Toscana

L'evento è gratuito per i soci CIVES, mentre per tutti gli altri c'è una quota di iscrizione.

 

Il deplian (LINK)

Pagina web iscrizione (LINK)

 

 

Evento gratuito, CIVES