La conversazione è un colloquio amichevole o familiare fra più persone e sono queste semplici parole che devono ispirare chi scrive.

L'IA cambierà la comunicazione su internet, sta arrivando

  • Franco Ognibene
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
2 Anni 4 Mesi fa - 2 Anni 4 Mesi fa #111 da Franco Ognibene
L'IA da quasi 10 anni viene sviluppata in tantissimi settori e nelle ultime fasi stanno sviluppando sistemi di autoapprendimento. In questo modo l'IA apprende dai propri errori.
Adesso ho provato la chat di bing e la chat di OpenAI
OpenAI è accessibile a tutti, ci si registra sul sito e la chat è subito pronta per rispondere.  OpenAI
In pochi secondi ha realizzato l'articolo ponendogli delle semplici domande:
Differenze fra PICC,
Midline e CVC, cosa ci dice l'IA

Differenze tra CLABSI e CRBSI: Comprendere le Infezioni del Flusso Sanguigno Associate ai Cateteri
Complicanze intervento chirurgico protesi di ginocchio, l'IA risponde
Karen Turner "Il Primo Infermiere su Marte: Una Missione di Cura e Coraggio"
Si gli ho anche chiesto un articolo di fantasia se l'infermiere andrà su Marte e ha battezzato il 2035.

Questa situazione ha pregi e difetti, con la diffusione delle IA nei motori di ricerca come Bing le risposte preconfezionate saranno la regola e non influiranno sulla lettura degli articoli di approfondimento perchè bing mette la bibliografia.
Penso che motori con l'IA saranno utili per preparare il lettore a quanto troverà sul sito.

Ma quale effetto avrà la ricerca da parte del lettore arrabbiato, che cerca un colpevole per i suoi problemi di salute?

Quali effetti avrà l'IA se viene applicata in medicina.
Molto interessante il caso dell'IA che genera farmaci a tossicità teorica = 0 in cui per prova hanno messo tossicità =1 ovvero il 100% hanno cambiato solo un dato ed in 6 ore un PC del 2016 ha elaborato 40.000 molecole tossiche per l'uomo.

Con i social buona parte della gente è confusa e disorientata ed è stata profilata per motivi politici, vedi il caso della  Cambridge Analytica .
Ora scrivere in una pagina web riservata come con openAI e ricevere risposte come liste della spesa va bene, ma quando cerchi la fantasia l'IA va alla grande. Senza entrare nel ramo del cospirazionismo appena arriverà un IA che ci parla, che sa tutto di noi, che adatta le risposte e il suo tono di voce a seconda del tono di voce delle nostre domande riusciremo a distinguere se qualcuno ci sta manipolando?

Credo sia un bell'argomento di discussione dove inserire articoli e spunti.

www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-armi-chimiche/

 
Ultima Modifica 2 Anni 4 Mesi fa da Franco Ognibene.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Franco Ognibene
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
2 Anni 4 Mesi fa #112 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic L'IA cambierà la comunicazione su internet, sta arrivando
Molto carino questo esempio
descrivi heparin cap
ChatGPT risponde:Il termine "heparin cap" si riferisce a un dispositivo medico che viene utilizzato per mantenere aperto l'accesso venoso periferico quando un paziente non sta ricevendo attivamente farmaci o liquidi attraverso l'accesso.Un heparin cap è un piccolo dispositivo sterile collegato all'estremità di un catetere venoso periferico o di una linea venosa. Questo dispositivo contiene una piccola quantità di eparina, che è un anticoagulante. L'eparina è utilizzata per prevenire la formazione di coaguli di sangue all'interno del catetere o della linea venosa, garantendo che l'accesso rimanga pervio e funzionante quando non viene utilizzato attivamente.Il procedimento tipico comporta l'iniezione di una piccola quantità di eparina attraverso il heparin cap e il suo fissaggio all'estremità dell'accesso vascolare. L'eparina presente nel cap mantiene il lume del catetere o della linea venosa aperto, impedendo così la coagulazione del sangue all'interno dell'accesso vascolare. Questo è particolarmente utile quando il catetere o la linea venosa non viene utilizzato per periodi prolungati, come durante l'intervallo tra l'amministrazione dei farmaci o quando il paziente è temporaneamente senza terapia.Il heparin cap aiuta a ridurre il rischio di occlusioni e ostruzioni, che potrebbero rendere necessario il riposizionamento del catetere o della linea venosa o la sua sostituzione. Mantenere l'accesso vascolare aperto con l'uso del heparin cap può evitare fastidiose procedure aggiuntive e migliorare il comfort del paziente.Come con qualsiasi procedura medica, l'utilizzo del heparin cap richiede una corretta tecnica di applicazione e il monitoraggio regolare per eventuali segni di complicanze. La gestione del heparin cap dovrebbe essere eseguita da personale medico o infermieristico esperto per garantire l'efficacia e la sicurezza dell'accesso vascolare del paziente.

Il termine heparin cap non è utilizzato in Italia, ma lo trovi nel web perchè nel mondo è riferito ai tappini otturatori con un setto perforabile, chiamati così perchè possono essere perforati per eparinare l'accesso vascolare.

Quindi il testo è di fantasia o qualcun ha inserito informazioni sbagliate.
Gli ho scritto:
heparin cap, ti hanno informato male, è un semplice otturatore di accessi vascolari con un setto di gomma perforabile.
E chatGPT ha risposto cambiando il testo:
 Mi scuso nuovamente per l'errore precedente nella descrizione dell'heparin cap. Hai assolutamente ragione, e ti ringrazio per la correzione.L'heparin cap è un dispositivo medico molto semplice, come hai giustamente menzionato, ed è un otturatore per accessi vascolari con un setto di gomma perforabile. Non contiene eparina o nessun altro agente attivo all'interno.Il dispositivo ha lo scopo di chiudere e proteggere l'accesso vascolare quando non viene utilizzato attivamente, evitando la contaminazione e l'ostruzione dell'ago o del catetere. Il setto di gomma perforabile può essere facilmente forato con una siringa per consentire la somministrazione di farmaci o la raccolta di campioni di sangue senza dover rimuovere l'otturatore o disturbare il paziente con una nuova puntura.L'utilizzo dell'heparin cap è utile per evitare la formazione di coaguli all'interno del catetere o dell'ago e per mantenere l'accesso vascolare funzionante e disponibile per futuri utilizzi.Grazie ancora per la precisazione, e spero che la descrizione corretta dell'heparin cap sia stata utile. Come sempre, è importante che tali procedure vengano eseguite da personale sanitario adeguatamente addestrato per garantire la sicurezza e l'efficacia dell'accesso vascolare del paziente.

Quindi l'IA ci darà le risposte che vogliamo sentire?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Franco Ognibene
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
2 Anni 4 Mesi fa #113 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic L'IA cambierà la comunicazione su internet, sta arrivando
Gli ho fatto notare che heparin cap è un termine gergale anche se utilizzato all'estero e sembra abbia capito.
Qualcuno può chiedergli la definizione e vedere cosa risponde?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 3.677 secondi