- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 2
La conversazione è un colloquio amichevole o familiare fra più persone e sono queste semplici parole che devono ispirare chi scrive.
CURA DEL PIEDE
- MASSIMO
- Autore della discussione
- Offline
Less
Di più
5 Mesi 2 Settimane fa #329
da MASSIMO
CURA DEL PIEDE è stato creato da MASSIMO
CARI COLLEGHI, MI CHIAMO MASSIMO GIUNTA INFERMIERE DAL LONTANO 1988, DA TEMPO MI SONO PERFEZIONATO NELLA CURA DEL PIEDE, OCCUPANDOMI PRINCIPALMENTE DELLE SEGUENTI PROBLEMATICHE COME:
CURA E IGIENE DEL PIEDE, RIMOZIONE DEI CALLI, UNGHIE INCARNITE, UNGHIE SPESSE, OCCHIO DI PERNICE, VESCICHE DEL PIEDE, CURA DELLE LESIONI ALLA CUTE, PIEDE DIABETICO.
SECONDO IL VOSTRO PARERE SE OPERANDO IN MERITO ALLA CURA DEL PIEDE COME DESCRITTO SOPRA INCORRO NELL'ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI PODOLOGO. IL PROFILO PROFESSIONALE DM 739/94 A PROPOSITO NON SPECIFICA NULLA IN MERITO MA DA SEMPRE GLI INFERMIERI CI SIAMO OCCUPATI DELLA CURA DELLA PERSONA IN GENERALE ALLEVIANDO SOPRATUTTO NEGLI ANZIANI LA DIFFICOLTA' A DEAMBULARE PER COLPA DI IPERCHERATOSI. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI COLORO CHE POTRANNO ESSERE CHIARI ED ESAUSTIVI SUL PROBLEMA. CORDIALI SALUTI MASSIMO GIUNTA
CURA E IGIENE DEL PIEDE, RIMOZIONE DEI CALLI, UNGHIE INCARNITE, UNGHIE SPESSE, OCCHIO DI PERNICE, VESCICHE DEL PIEDE, CURA DELLE LESIONI ALLA CUTE, PIEDE DIABETICO.
SECONDO IL VOSTRO PARERE SE OPERANDO IN MERITO ALLA CURA DEL PIEDE COME DESCRITTO SOPRA INCORRO NELL'ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI PODOLOGO. IL PROFILO PROFESSIONALE DM 739/94 A PROPOSITO NON SPECIFICA NULLA IN MERITO MA DA SEMPRE GLI INFERMIERI CI SIAMO OCCUPATI DELLA CURA DELLA PERSONA IN GENERALE ALLEVIANDO SOPRATUTTO NEGLI ANZIANI LA DIFFICOLTA' A DEAMBULARE PER COLPA DI IPERCHERATOSI. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI COLORO CHE POTRANNO ESSERE CHIARI ED ESAUSTIVI SUL PROBLEMA. CORDIALI SALUTI MASSIMO GIUNTA
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Franco Ognibene
-
- Offline
5 Mesi 2 Settimane fa - 5 Mesi 2 Settimane fa #330
da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic CURA DEL PIEDE
Ciao Massimo come hai esposto il problema sembra che fai il podologo e nulla più.
Io dividerei il trattamento di calli e unghie, roba sicuramente da podologo, dalle medicazioni che possono essere prestazioni in un'area di sovrapposizione.
Però, se stai facendo una medicazione e per completarla tagli un unghia che è un ostacolo è una conseguenza necessaria per un attività infermieristica.
Spero di essermi spiegato.
Io dividerei il trattamento di calli e unghie, roba sicuramente da podologo, dalle medicazioni che possono essere prestazioni in un'area di sovrapposizione.
Però, se stai facendo una medicazione e per completarla tagli un unghia che è un ostacolo è una conseguenza necessaria per un attività infermieristica.
Spero di essermi spiegato.
Ultima Modifica 5 Mesi 2 Settimane fa da Franco Ognibene.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MASSIMO
- Autore della discussione
- Offline
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 2
1 Mese 2 Settimane fa #418
da MASSIMO
Risposta da MASSIMO al topic CURA DEL PIEDE
Intanto mi scuso se dopo troppo tempo rispondo alla tua, ma non concordo in quanto spesso calli e duroni nascondono gravi lesioni che diventano ancora più gravi nel caso di un paziente diabetico. detto questo nello specifico vorrei aggiungere che l'unica differenza con il podologo sta nel fatto che in più di noi infermieri si occupa di postura e presidi ortopedici. Attraverso il DM 739/94 viene inoltre individuato il potenziale operativo dell'assistenza infermieristica : il comma 2 dell'articolo 1, afferma che l'assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa, e riabilitativa, è di natura tecnica, relazionale, educativa. Sempre per chiarire il concetto ,rimuovere un callo , un durone non esce assolutamente dalle nostre competenze perché rientrano nello specifico nella prevenzione e riabilitazione di cui parla il decreto ministeriale 739/94. Cordiali saluti Massimo Giunta
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Franco Ognibene
-
- Offline
1 Mese 2 Settimane fa #420
da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic CURA DEL PIEDE
Forse non sono stato chiaro.
Il codice deontologico e la norma non ci autorizzano a fare tutto.
Se le attività sono previste da uno specifico professionale e non è quello per cui hai il titolo abilitante si chiama abuso di professione.
Io muovo il paziente, ma non ho lo scopo di fargli recuperare l'articolazione questo compete al fisioterapista anche se potrei facilmente imparare.
Ad ogniuno il suo.
Il codice deontologico e la norma non ci autorizzano a fare tutto.
Se le attività sono previste da uno specifico professionale e non è quello per cui hai il titolo abilitante si chiama abuso di professione.
Io muovo il paziente, ma non ho lo scopo di fargli recuperare l'articolazione questo compete al fisioterapista anche se potrei facilmente imparare.
Ad ogniuno il suo.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MASSIMO
- Autore della discussione
- Offline
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 2
1 Mese 2 Settimane fa #421
da MASSIMO
Risposta da MASSIMO al topic CURA DEL PIEDE
Sei stato chiarissimo, ma allora spiegami a cosa servono tutti i corsi indirizzati anche a noi infermieri riguardanti la cura del piede, vedi l'ultimo che personalmente ho fatto : MASTERCLASS DI PODOLOGIA. Credo francamente che il decreto del 1994 dovrebbe indirizzare gli infermieri anche in questa branca specialistica. Buona giornata
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Franco Ognibene
-
- Offline
1 Mese 2 Settimane fa #423
da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic CURA DEL PIEDE
Vedi è necessario distinguere fra formazione ECM teorica e formazione abilitante.
Secondo il tuo ragionamento se faccio un FAD di oncologia o ortopedia o di chirurgia posso fare altro?
Non è così.
Come lavoratore dipendente, pubblico o privato, puoi fare solo quanto previsto dalle procedure aziendali.
Come infermiere libero professionista puoi fare le attività previste dal nomenclatore tariffario.
Se fai corsi abilitanti ECM o no allora stai facendo altro.
Un corso ECM in aula o FAD ti porta solo conoscenze teoriche.
Secondo il tuo ragionamento se faccio un FAD di oncologia o ortopedia o di chirurgia posso fare altro?
Non è così.
Come lavoratore dipendente, pubblico o privato, puoi fare solo quanto previsto dalle procedure aziendali.
Come infermiere libero professionista puoi fare le attività previste dal nomenclatore tariffario.
Se fai corsi abilitanti ECM o no allora stai facendo altro.
Un corso ECM in aula o FAD ti porta solo conoscenze teoriche.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.485 secondi