La conversazione è un colloquio amichevole o familiare fra più persone e sono queste semplici parole che devono ispirare chi scrive.

INFO BANDI E CONCORSI

  • Pietro Sorrentino
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
6 Mesi 4 Settimane fa #309 da Pietro Sorrentino
INFO BANDI E CONCORSI è stato creato da Pietro Sorrentino
Buongiorno a tutti, sono un infermiere neolaureato, in cerca di occupazione, sapete consigliarmi qualche concorso o bando aperto, sia sanità pubblica che privata, con una buona retribuzione mensile, su tutto il territorio italiano. Si accettano consigli. Grazie mille 

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 3 Settimane fa - 6 Mesi 3 Settimane fa #314 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic INFO BANDI E CONCORSI
Ciao
Tutti i concorsi pubblici attivi li trovi nella sezione dedicata:  www.infermieriattivi.it/lavoro-infermieri/2-1-concorsi.html
Al nord i concorsi li fanno 2-3 volte all'anno e dalla data di pubblicazione ci sono 30 giorni per inviare la domanda.
Gli ospedali privati accreditati più grossi fanno un bando di concorso ma hanno il CCNL AIOP che è simile al CCNL Sanità, ma non è possibile fare cambi compensativi fra ospedale privato e pubblico.
Negli ospedali privati di solito è sufficiente presentare la domanda, online oppure consegnandola direttamente.
La retribuzione non è molto diversa fra ospedale pubblico e privato, può cambiare l'ambiente di lavoro che spesso dipende dai rapporti con i colleghi.
Lo stipendio di un'infermiere in turno inizia subito da 1800-1900 euro, tieni presente che all'inizio potrebbe essere più alto perchè applicano un'aliquotà irpef più bassa, ma poi si paga tutto con il conguaglio a gennaio.
Se lavori con coop o RSA non credo che sia più alto.
Ultima Modifica 6 Mesi 3 Settimane fa da Franco Ognibene.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 3 Settimane fa #315 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic INFO BANDI E CONCORSI
Dimenticavo, leggi sempre il bando del concorso per definire se hai tutti i documenti o se devi prepararli e non aspettare mai l'ultimo giorno.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 1 Settimana fa #360 da alecblanton
Risposta da alecblanton al topic INFO BANDI E CONCORSI

Buongiorno a tutti, sono un infermiere neolaureato, in cerca di occupazione, sapete consigliarmi qualche concorso o bando aperto, sia sanità pubblica che privata, con una buona retribuzione mensile, su tutto il territorio italiano. Si accettano consigli. Grazie mille 

 

grazie per le informazioni!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 1 Settimana fa #362 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic INFO BANDI E CONCORSI
Buongiorno Pietro

Il lavoro da dipendente è regolato da un contratto collettivo nazionale dei lavoratori (CCNL).
Gli ospedali privati di dimensioni piccole fanno assunzioni dirette, quindi invii il tuo cv, fai un colloquio e sei assunto. Gli ospedali privati convenzionati e molto grandi sono simili ad un ospedale pubblico e fanno dei concorsi pubblici.
Gli osepdali privati con il CCNL più vantaggioso sono quelli che adottano il CCNL AIOP/ARIS.
Gli ospedali pubblici assumono a tempo indeterminato con concorso pubblico e a tempo determinato con avviso, a volte come ad esempio a Bologna, con il concorso a tempo indeterminato si viene messi in automatico in una lista dove si viene chiamati a tempo determinato.
Gli ospedali pubblici adottano in CCNL Sanità.
Il CCNL contiene tutte le tabelle della retribuzione e cosa maturi lavorando come le ferie e i permessi, va letto perchè ogni datore di lavoro pubblico o privato lo legge e interpreta a proprio vantaggio.
Il CCNL ha valore a livello nazionale e lo stipendio dell'infermiere turnista è intorno ai 1850 euro, mentre quello del diurnista 1600, ovviamente 1600 è basso e una volta era previsto un bonus di 100 euro.
Lo stipendio più alto si prende nelle realtà dove si fanno reperibilità e orari aggiuntivi allora superi i 2000 e a volte arrivi a 2500, ma in questi casi lavori davvero tanto.
I posti dove lo stipendio è leggermente più alto a parità di ore, esclusi i dirigenti, sono le terapie intensive e le sale operatorie, poi lo stipendio si modifica lavorando di più con le reperibilità, le ore aggiuntive (turni extra) e la libera professione intramuraria.

L'iscrizione a un concorso pubblico la puoi fare per 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando.
L'elenco dei concorsi attivi lo trovi qui  www.infermieriattivi.it/lavoro-infermieri/2-1-concorsi.html vedi tu se ce n'è qualcuno di aperto vicino a te.

 

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.379 secondi