In questa sezione sono raggruppati tutti i commenti agli articoli del sito.

Discriminazione nei concorsi pubblici per infermieri: la mia storia al San Gerardo di Monza

  • Redazione
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
2 Mesi 5 Giorni fa #405 da Redazione
Come previsto dalle procedure di...

Nel mese di giugno 2024 ho partecipato e sono risultata vincitrice al concorso pubblico indetto dall’OspedaleSanGerardodiMonzaperilprofiloprofessionalediinfermiere.

Dopomesidistudio e preparazione, ho accolto con soddisfazione il risultato, convinta di poter mettere a frutto la mia esperienza in una nuova realtà ospedaliera.

Leggi tutto...

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Mesi 4 Giorni fa #406 da Franco Ognibene
Purtroppo molte Aziende Sanitarie usano questa clausola nel bando di concorso.
La chiamano "incondizionata idoneità" è un abuso, che dovrebbe essere risolto dai sindacati e dagli ordini degli infermieri.
In primis dai Sindacati che si occupano di problemi lavorativi, dato che c'è il paradosso che chi ha limitazioni certificate da 104 ha tutti i diritti rispettati, che ha problemi di salute minori viene escluso.
Attenzione il blocco è generalmente fatto da un burocrate, un amministrativo che ha il vincolo di far rispettare il bando e di conseguenza blocca la procedura di assunzione.
Attenzione il DPM n.82 del 16 giugno 2023 riporta l'idoneita' fisica all'impiego e non l'incondizionata.
Gli OPI dovrebbero intervenire perchè far dichiarare all'infermiere di avere l'incondizionata idoneità fisica all'impiego è un abuso di professione dato che solo il medico competente rilascia l'idoneità all'impiego.
Insomma molte aziende dimostrano cosa faranno del futuro infermiere già nel bando di concorso.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.354 secondi