I Disturbi Respiratori nel Sonno (DRS), come l'OSA (sindrome delle apnee ostruttive del sonno), hanno un elevato impatto sulla salute e sulla qualità della vita, con importanti implicazioni a livello sociale, lavorativo e sanitario. Per affrontare al meglio questa problematica, l'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) ha organizzato un corso FAD da 13,5 crediti ECM, rivolti a diverse figure professionali, per fornire un aggiornamento sulle più recenti conoscenze diagnostiche e terapeutiche.
L'obiettivo è formare i professionisti sanitari a riconoscere i sintomi, diagnosticare correttamente e gestire in modo personalizzato i pazienti, focalizzandosi in particolare sull'importanza dell'anamnesi, della valutazione delle comorbilità e dell'aderenza alla terapia.