In questa sezione sono raggruppati tutti i commenti agli articoli del sito.

La fisiopatologia dello stravaso da emulsione lipidica

  • Franco Ognibene
  • Autore della discussione
  • Offline
Di più
3 Mesi 1 Giorno fa #386 da Franco Ognibene
La fisiopatologia dello stravaso da emulsione lipidica è stato creato da Franco Ognibene
La risposta non risiede in una semplice "ustione chimica", ma...

Lo stravaso di un farmaco endovenoso è una complicanza temuta, tipicamente associata ad agenti "vescicanti" che causano un danno tissutale diretto e immediato. Tuttavia, l'osservazione clinica di uno stravaso a seguito di un'infusione prolungata di un emulsione lipidica come l'intrlipid, il Liposyn ecc. (emulsioni lipidiche essenziali per la nutrizione parenterale) presentano un paradosso.

Le proprietà fisico-chimiche non rientrano nei criteri convenzionali di un agente irritante, sollevando una domanda cruciale: quale meccanismo fisiologico e istologico porta al cedimento della parete venosa e alla fuoriuscita di una soluzione apparentemente benigna?

Registrati per leggere il seguito …

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 10 Ore fa #387 da Franco Ognibene
Risposta da Franco Ognibene al topic La fisiopatologia dello stravaso da emulsione lipidica
Lo stravaso ha un meccanismo ben preciso, non è colpa dell'infermiere, il ritardo della presa di coscienza del fenomeno dipende dalla mancanza di presa di coscienza che la realtà ha tante sfumature che dobbiamo affrontare altrimenti l'ignoranza ci travolgerà.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.368 secondi