I corsi FAD ECMper infermieri consentono un aggiornamento professionale di qualità. Sono molti i provider ECM che realizzano corsi di formazione che non prevedono una quota di iscrizione. Corsi che ti descrivo in questa sezione.
Alcuni dei corsi FAD ECM che vengono recensiti di seguito sono accreditati per tutte le professioni, altri solo per infermieri. I corsi FAD per tutte le professioni potrebbero vedere esauriti i posti disponibili in fretta, mentre per i corsi FAD ECM solo per infermieri potresti avere più tempo per registrarti.
Di seguito gli articoli per presentarne il programma e la piattaforma dei rispettivi siti web con tutte le informazioni per registrarsi.
Il corso FAD da 11 crediti ECM intitolato "GEP-NET Talk: dall'esperienza clinica alla pratica condivisa" si propone come un evento cruciale per l'aggiornamento professionale nella gestione delle Neoplasie Neuroendocrine Gastroenteropancreatiche (GEP-NET).
L'evento è organizzato da Intermeeting srl ed è disponibile fino al 31 dicembre 2025.
Il corso FAD da 4 crediti ECM "Il counselling e la comunicazione nelle diverse fasi della malattia oncologica", proposto da Italian Medical Research (IMR), fornisce ai professionisti sanitari strumenti teorico-pratici essenziali per elevare la qualità della relazione terapeutica e sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025.
L'obiettivo finale è promuovere una comunicazione efficace e compassionevole, contribuendo al benessere globale del paziente e alla qualità della pratica clinica.
La Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie lancia la sua terza edizione del percorso FAD, intitolato "Dalle radici all'innovazione: progettare apprendimenti professionalizzanti in contesti complessi".
L'iniziativa offre un ricco spazio di aggiornamento su aspetti peculiari della formazione, valorizzando linee di indirizzo e pratiche innovative con il contributo di esperti nazionali e internazionali. Il percorso formativo mira a conciliare la tradizione con l'innovazione, affrontando temi cruciali per lo sviluppo di professionisti sanitari competenti, flessibili e responsabili.
La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia cronica e una delle principali cause di invalidità nei giovani adulti. La sua gestione è complessa e richiede una conoscenza approfondita non solo dei trattamenti modificanti il decorso della malattia (DMT), ma anche dei sintomi specifici che la caratterizzano.
Per rispondere a questa esigenza formativa, viene lanciata la IV Edizione del corso FAD "Parlare di Sclerosi Multipla", accreditato con 4 crediti ECM fino al 18 dicembre 2025.
In un panorama medico sempre più complesso e multidisciplinare, la collaborazione tra cardiologi e radiologi è fondamentale per la diagnosi precisa e il trattamento tempestivo delle patologie cardiovascolari. Per promuovere questo approccio integrato, ADVANCED SRL propone il corso FAD da 10 crediti ECM: "Sinergie diagnostiche in cardiologia: imaging e pratica specialistica", disponibile fino al 30 dicembre 2025.
Il corso FAD nasce con l'obiettivo di esplorare le potenzialità delle tecniche di Imaging avanzato e la loro applicazione nella pratica quotidiana, ponendo particolare attenzione all'interpretazione condivisa degli esami e alla comunicazione interspecialistica.
Le diete plant-based e, in particolare, le diete vegane, rappresentano una scelta alimentare sempre più diffusa anche in età pediatrica. Tuttavia, la loro gestione clinica solleva interrogativi cruciali riguardanti il bilancio dei fabbisogni nutrizionali e lo stato di salute dei bambini.
Per fornire una base scientifica aggiornata e strumenti applicativi concreti, il Provider IDEA CONGRESS ha organizzato il corso FAD da un credito ECM dal titolo: "Diete vegane in età pediatrica", disponibile fino al 31 dicembre 2025.
L'Academy Srl propone il corso FAD gratuito da 3 crediti ECM dal titolo "Il paziente con neoplasie ematologiche: aggiornamento terapeutico e comunicazione medico-paziente", disponibile fino al 31 dicembre 2025.
Lo scopo della sessione ECM è duplice, da un lato quello di fornire agli ematologi che si occupano di linfomi, leucemia mieloide cronica e mieloma multiplo un rapido e aggiornato aggiornamento sulle novità terapeutiche, dall'altro quello di favorire un dialogo efficace con il paziente, attraverso la comprensione dei bisogni dei pazienti durante il loro percorso di cura.
La carenza di ferro è una delle condizioni nutrizionali e cliniche più diffuse a livello globale, con implicazioni che vanno ben oltre l'anemia, influenzando la qualità di vita e l'esito clinico in diverse patologie croniche.
Data la sua pervasività e la complessità della sua gestione, la Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) propone il corso FAD gratuito da 7 crediti ECM: "la carenza di ferro", disponibile fino al 31 dicembre 2025 e i posti sono limitati.