• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Simularti, unità di simulazione avanzata

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 03 Luglio 2012

Ci sono numerose situazioni di assistenza critiche che non si possono imparare sui libri ma richiedono una componente pratica.

Esercitarsi direttamente sul paziente non è proprio etico, sarebbe meglio fare qualche prova prima e per questo il dipartimento di Medicina di Padova ha realizzato un centro di simulazione avanzata...

 

Il centro studi di Simularti (LINK) è un polo tecnologico che racchiude le più moderne tecnologie per la simulazione di eventi critici.

Leggendo il sito si scopre la diversità di situazioni critiche che possono realizzare.

Ricostruiscono gli ambienti di lavoro e i paziente sono dei manichini ad alta tecnologia che rispondono con determinati sintomi che simulano una situazione di emergenza per l'adulto e per il neonato.

Cercando online non ho trovato siti in Italia che hanno un offerta così completa e poi soprattutto i simulatori in mano a medici esperti possono dare modo ai discenti di ritrovarsi in condizioni veramente realistiche.

In ambito internazionale ho trovato questo sito israeliano LINK che forse è l'omologo del centro di Padova.

 

E per noi infermieri?

I manichini per simulazione di emergenze che incontriamo sono quelli per il BLSD ma esistono diversi modelli che consentono di riprodurre le tecniche di base, i modelli di simulazione sono più semplici, alcuni esempi al LINK.

 

 

 

 

Franco Ognibene

{fcomment}

  • Articolo precedente: Il carrello di terapia Click - il sistema per la distribuzione della terapia sicura Indietro
  • Articolo successivo: La telemedicina nello studio delle lesioni agli AAII Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link