• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

L'infermiere e l'uso dell'ecografo, libri, corsi, master

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 15 Luglio 2021
  • ecografia

Ieri, sembrava fantascienza o utopia ma da alcuni anni è diventata una realtà che oltre ai corsi in aula e alle procedure specifiche ha anche un master dedicato all'ecografia infermieristica.

Qualche anno fa parlare di ecografia infermieristica era fantascienza, oggi ci sono contesti dove l'infermiere utilizza l'ecografo regolarmente.

(In foto un ecografo grande, ma ce ne sono anche di wireless grandi come uno smartphone che mostrano le immagini su un tablet).

La formazione infermieristica sull'uso dell'ecografo è iniziata con corsi ECM teorici e pratici dove si metteva in pratica quanto studiato.

La pratica nell'uso dell'ecografo è importante perchè l'immagine finale dipende molto dalla "mano" dell'operatore che a seconda di come inclina la sonda vedrà immagini diverse e più o meno chiare.

La formazione dell'infermiere è progredita dal corso ECM di alcuni giorni ad un master annuale di I livello con certificazione universitaria.

Purtroppo non esiste nel CCNL una posizione lavorativa come infermiere ecografista.

La stessa idea di un infermiere che usa l'ecografo era stata osteggiata da alcuni medici che identificavano il proprio specifico professionale in uno strumento, mentre era necessario comprendere che l'ecografo è solo uno strumento utile per prendere decisioni nel proprio contesto.

L'ecografo è uno strumento che sta diventando sempre più utilizzato dai professionisti sanitatari come infermieri e fisioterapisti e la formazione e i libri si adeguano alle nuove esigenze.

Amazon stesso nella sezione ecografia ha molti libri nei diversi settori di utilizzo.

Cercando su PubMed nursing+ultrasonography ci sono numerosi articoli dove viene presentato l'utilizzo dell'ecografo al letto del paziente.

 

Sitografia:

https://www.itjem.org

https://www.simeu.it

https://www.unipegaso.it/

https://www.painnursing.it

Foto di falco da Pixabay

 

 

  • Articolo precedente: Iniezione sottocute di eparina a basso peso molecolare Indietro
  • Articolo successivo: Riconoscere un globo vescicale, come esercitarsi Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link