• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Cartella clinica informatizzata online

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 16 Gennaio 2011

Cartella clinica informatizzata, per molti colleghi un utopia, un miraggio di una tecnologia che non arriverà mai.

Per chi lavora come libero professionista nemmeno se lo sogna di archiviare i dati per le prestazioni erogate.

Ma una cartella informatizzata pronta per l'uso c'è ed è online accessibile a tutti, da qualsiasi punto che ha accesso online, anche un telefono...

 

 

 

Il programma si chiama Vitaever ed è un software accessibile da internet e quindi utilizzabile anche con i moderni palmari.

In breve si tratta di una cartella informatizzata accessibile online utilizzabile sia per assistenze complesse ma anche da liberi professionsiti che hanno necessità di erogare assistenze prolungate e poi fatturarle.

Il software della cartella informatizzata non richiede l'installazione di server ma è sufficiente un accesso a internet.

La versione demo è immediatamente disponibile oppure si può richiedere la versione gratuita.

Io ho provato la demo, dopo registrazione è possibile accedere immediatamente al link

La demo non è così semplice ed intuitiva ma serve per fare gli smanettoni con il software e fare pratica.

(essere smanettoni non è una brutta cosa ma consente di imparare per tentativi ed errori e quello che si impara spesso non si dimentica)

Comunque il primo impatto io l'ho trovato impegnativo hanno un linguaggio parlato e professionale e non utilizzano i termini tecnici di internet.

Questa scelta mi sembra adeguata dato che il software è in continuità con il nostro lavoro quotidiano.

Una volta fatto l'accesso con la demo compaiono diversi menu.

Uno il alto a sn con il vostro login i messaggi e altre opzioni che in un certo senso riguardano voi.

Un menù in alto a destra che si trova su due linee, la prima in alto da una panoramica generale e vi consente di tenere sotto controllo tutto, subito sotto un menù che entra nel dettaglio e vi consente di iniziare a pianificare l'assistenza e le priorità.

Se all'inizio la demo sembra complicata e che non finisce più dopo pochi minuti se siete curiosi è piccola, se avete voglia di sapere allora ci si accorge dei limiti e che non si possono personalizzare tante cose... dato siamo in un demo.

Il manuale non c'è quando puntate il cursore su di un campo vuoto nel compare la funzione e le spiegazioni.

Chi vuole andare oltre può chiedere l'autorizzazione ad usare la versione full che è gratuita per 10 pazienti. LINK

Il software è già in funzione da tempo dall'ANT, che lo utilizza per l'ospedale domiciliare.

Una brochure è disponibile al link ma penso che smanettare con la demo sia più divertente.

  • Articolo precedente: La gestione dei liquidi biologici un evoluzione ferma al passato Indietro
  • Articolo successivo: Infezioni delle vie urinarie nell'adulto Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link