• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Clostridium, materiali online

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 22 Febbraio 2017
  • Clostridium

Una veloce ricerca online per rilevare documenti dedicati alle strategie di prevenzione della diffusione del Clostridium, batterio che si trova normalmente diffuso, ma che in condizioni di debilitazione dell'organismo può portare a coliti pseudomembranose e mettere in pericolo la vita del nostro assistito.

C'è un grande impegno documentale e iconografico degli ospedali e alcuni hanno il proprio materiale online.

Un bell'esempio è la città della salute di Torino

Procedura disinfezione riuniti (pdf - 257 KB)

Procedura gestione cateteri intravascolari (agg. il 19/12/2014) (pdf - 1.007 KB)

Procedura gestione cateteri vescicali (pdf - 437 KB)

Procedura gestione rifiuti sanitari (pdf - 882 KB)

Procedura igiene mani (pdf - 310 KB)

Procedura isolamento SARS (pdf - 680 KB)

 Procedura precauzioni esposizione rischio biologico (pdf - 489 KB)

Procedure pulizie e sanificazione blocchi operatori (pdf - 303 KB)

 Procedura sanificazione ambientale 

 

Un bel documento del GIIO, "Prevenzione e controllo delle infezioni da Clostridium difficile" si trova al LINK.

 

Punto di riferimento per reperire del materiale online è il motore di ricerca di SIMPIOS che ha catalogato moltissimo materiale.

Si trova al LINK ricerca Clostridium, nella barra cerca si scrive Clostridium e compaiono 5 pagine di risultati, si possono fare anche altre ricerche.

Perchè leggere altro materiale online?

Perchè se ne vuole sapere di più oggi si sa molto sulle infezioni correlate all'assistenza ma non le si riesce a debellare. Oppure si vuole evitare di far sapere ai colleghi che non si a capito un problema o si è troppo educati per dirgli che non si sanno spiegare.

Oggi con internet c'è molto materiale, ci vuole...quasi... solo un attimo per trovarlo.

 

  • Articolo precedente: Cateterismo vescicale, la tecnica in un video dalla Colombia Indietro
  • Articolo successivo: L'argomento del mese: un nuovo bundle, per la prevenzione delle infezioni da catetere venoso? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link