• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Easynurse, 20 Febbraio: ancora pochi posti disponibili per partecipare alla presentazione dell’App

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 15 Febbraio 2017
  • Milano
  • Annunci pubblicitari
  • EasyNurse

Finalmente il tanto atteso servizio è ora attivo.

Renditi disponibile utilizzando l’App Easynurse.

Gli infermieri hanno ora a disposizione un potente strumento per entrare subito in contatto con un bacino di oltre 300.000 richieste. Sarà quindi molto più semplice essere rintracciati direttamente dai pazienti senza intermediari.

Scarica l’App, carica i documenti richiesti.. ..ed il gioco è fatto. Il team Easynurse in breve tempo ti certificherà e sarai subito pronto a ricevere chiamate dai pazienti.

Una breve descrizione delle esperienze lavorative potrà permettere all'infermiere di essere rintracciato più facilmente in base alle esigenze specifiche del paziente che richiede la prestazione.



Per vedere nel dettaglio come funziona l'App, lo staff di Easynurse incontrerà il 20 Febbraio gli infermieri per una presentazione ufficiale.
Per partecipare è necessario scaricare l'App (LINK Play Store) (LINK APP Store) completando il profilo e richiedere la partecipazione al link https://www.easynurse.net/benvenuta-easynurse/
In caso di necessità in ogni momento è possibile contattare il team Easynurse tramite chat istantanea disponibile sul sito.

 

https://www.easynurse.net

Whatsapp
  • Articolo precedente: Studio di corte che confronta le complicanze dei PICC, gestiti in reparto o in ambulatorio Indietro
  • Articolo successivo: Iniezione intramuscolare nella coscia al domicilio Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link